Le sezioni del programma cinematografico
9 sezioni, 9 percorsi: la variegata offerta di qualità del Concorso, le sorprese delle Proiezioni speciali, il meglio del film di avventura in Alp&ism, i lungometraggi fiction delle Anteprime, lo sguardo etnografico di Terre Alte, il cinema del Trentino-Alto Adige in Orizzonti Vicini, il documentario naturalistico in Muse.Doc, la sezione Eurorama curata dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, oltre al programma speciale “Destinazione… Georgia”, invito alla scoperta della repubblica situata nel Caucaso meridionale.
-
CONCORSO
I più appassionanti e originali documentari e corti in gara per le Genziane d'Oro e d'Argento. Vai ai film -
ANTEPRIME
Una vetrina per il cinema narrativo di ambientazione montana ed estrema, dai principali festival internazionali. Vai ai film -
TERRE ALTE
Documentari d'autore su genti di montagna, tradizioni e paesaggi in trasformazione. Vai ai film -
ORIZZONTI VICINI
Autori, produzioni, storie e protagonisti dal Trentino-Alto Adige, in collaborazione con Trentino Film Commission. Vai ai film -
DESTINAZIONE... GEORGIA
Un viaggio cinematografico alla scoperta del paese caucasico, del suo popolo, tradizioni e territorio. Vai ai film -
ALP&ISM
Il meglio di alpinismo, arrampicata e avventura: protagonisti e imprese eccezionali sulle vette e pareti più belle del pianeta. Vai ai film -
PROIEZIONI SPECIALI
Proiezioni evento, omaggi e film restaurati, per spaziare dal cinema muto all'attualità. Vai ai film -
EURORAMA
I film premiati nei festival di cinema etnografico europei scelti dal Museo degli Usi e Costumi di San Michele all'Adige. Vai ai film -
MUSE.DOC
I migliori e più spettacolari documentari naturalistici dedicati all'ambiente e alla fauna dei territori di montagna. Vai ai film