• Iscrizioni 2023
  • Edizione 2022
  • MontagnaLibri
  • T4Future
  • Avvicinamenti
  • TFF 365
  • TFF Bolzano
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Programma
  • inQuota
  • Casabase
  • MyTFF
  • Film
    • Tutti i film
    • Proiezioni
    • Sezioni
    • Destinazione… futuro
    • Omaggio a Luc Moullet
    • Omaggio a Mario Fantin
    • MUSE.DOC+
    • Giuria
    • Premi e riconoscimenti
    • Premi del pubblico
    • Programma PDF
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Mostre
    • Destinazione… futuro
    • Check Point Pelle
    • Podcast: La montagna invisibile
    • Programma PDF
  • Info
    • Condizioni di ingresso
    • Luoghi
    • Festival Green
  • News
  • Media
  • Press
    • Materiale stampa
    • Accrediti
  • Sostenitori
    • Sponsor e collaborazioni
    • Patrocini e partner
  • Staff
  • Edizione 2022
  • Film
    • Tutti i film
    • Proiezioni
    • Sezioni
    • Destinazione… futuro
    • Omaggio a Luc Moullet
    • Omaggio a Mario Fantin
    • MUSE.DOC+
    • Giuria
    • Premi e riconoscimenti
    • Premi del pubblico
    • Programma PDF
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Mostre
    • Destinazione… futuro
    • Check Point Pelle
    • Podcast: La montagna invisibile
    • Programma PDF
  • Info
    • Condizioni di ingresso
    • Luoghi
    • Festival Green
  • News
  • Media
  • Press
    • Materiale stampa
    • Accrediti
  • Sostenitori
    • Sponsor e collaborazioni
    • Patrocini e partner
  • Staff
  • Links
  • Programma
  • inQuota
  • Casabase
  • MyTFF
  • Sitemap
  • Homepage
  • Iscrizioni 2023
  • Edizione 2022
  • MontagnaLibri
  • T4Future
  • Avvicinamenti
  • TFF 365
  • TFF Bolzano
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Istituto Tutela Grappa

“LA GRAPPA ED IL TRENTO FILM FESTIVAL …  DUE STORIE CHE SI INTRECCIANO”

 

Più info su di noi Vai al nostro sito

L’Istituto Tutela della Grappa del Trentino, da oltre 50 anni, ha il compito di valorizzare, tutelare e promuovere la qualità della produzione della Grappa, ottenuta esclusivamente da vinacce prodotte e distillate in Trentino, oltre che di qualificarla con l’apposito marchio del Tridente che ne garantisce: qualità e provenienza. Quella della grappa del Trentino è una vera e propria arte che vede la sua nascita da tradizioni familiari tramandate lungo i secoli, di generazione in generazione.

Perché supportiamo il Festival

L’Istituto Tutela della Grappa del Trentino supporta il Trento Film Festival, un “distillato” di qualità su pellicola. Una sinergia resa possibile da principi comuni.

  • TERRITORIO
    Il territorio trentino è sede naturale di realtà volte all’eccellenza. Grappa e cinema ne sono un esempio lampante.
  • CULTURA
    La conoscenza sta alla base di qualsiasi prodotto di qualità, sia esso un distillato o un film.
  • PERSONE
    La tecnologia ha facilitato o perfezionato vari aspetti di entrambe le attività, ma rimangono le persone a fare la differenza. L’uomo è saldamente al centro del progetto.

Video

This content can't be shown because it requires the usage of cookies. Please update your cookie consents if you want to see embedded contents.

Update your cookie consents

I Soci

Ad oggi, l'Istituto di tutela della grappa del Trentino conta un totale di 25 membri, che rappresentano la quasi totalità delle distillerie presenti sul territorio.

Scopri i nostri soci

Gallery

ISTITUTO TUTELA GRAPPA DEL TRENTINO
Via del Suffragio 3 38122 Trento
+39 348 3004686
ist.trentinograppa@libero.it

c/o Centro Santa Chiara
Via S.Croce, 67 38122 Trento - Italy
Tel. +39 0461 986120 - Fax +39 0461 237832
Email info@trentofestival.it | Pec trentofilmfestival@pec.it | PI e CF 00387380223 | Privacy & Cookies

MADE BY
ARTICA
Live
12:00 | Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.