PRIMA C'ERANO LE FATE
Talk di presentazione del libro con Laura Rositani Con Annachiara Abram, Tessa Battisti, Elina Christodoulaki, Beatrice Commissari, Lucrezia Di Carne, Consuelo Donati, Adriana Ghimp, Irene Leonardelli, Giulia Mantovani, Silvia Marchi, Greta Moser, Eleonora Pedron, Emma Rancan, Angelica Stimpfl, Laura Valentinelli, Francesca Venezia, Michaela von der Heyde, Sara Zanetti, Sabrina Zotta
“C'erano le fate prima della paura e delle condanne, abitavano i boschi e le montagne. Nelle storie antiche, nei racconti nascosti, nelle piante. Protettrici e pericolose, legate a umanità erbe bestie venti rocce terre, cavalcavano la notte.”
PRIMA C’ERANO LE FATE è un progetto ideato e curato da Maria Chemello con la stretta collaborazione di Le garage (Michaela von der Heyde, Tessa Battisti, Elina Christodoulaki). Un gruppo di venti donne è stato coinvolto in un percorso narrativo e artistico che a partire da narrazioni montane, leggende e mitologie legate al territorio alpino ha esplorato diverse modalità di scrittura e disegno per immaginare un nuovo racconto della montagna. Venti fate, creature meravigliose dotate di legami spirituali, a tratti soprannaturali e magici, conoscitrici sensibili e oscure, hanno abitato insieme un paesaggio inventato, creando una realtà nuova all’interno di un cerchio magico. Canzoni, racconti, credenze, erbari, poesie sono state reinterpretate e trasformate nel tempo trascorso insieme dando vita a nuove interpretazioni, nuovi immaginari e nuove visioni. Saranno proposti dei momenti di ascolto collettivo sotto la protezione del grande tessile/patchwork realizzato dal gruppo frutto dei vari raduni: immagini e disegni che si fondono con esercizi di scrittura e pensiero, aprendosi a nuove visioni fantastiche. Laura Rositani, curatrice indipendente, presenterà insieme al gruppo il libro realizzato per il progetto “Prima c’erano le fate”, accompagnandoci in un viaggio di narrazioni e connessioni con altre storie al femminile che sono il nostro passato ma che possono dire molto del nostro presente. Aprirà il cerchio magico attraverso la lettura e l’ascolto di incantesimi, lettere, nuovi proverbi, desideri e oscurità contenuti all’interno della raccolta.
Il laboratorio-atelier Le garage è uno spazio di lavoro dedicato alla promozione di mostre d’arte, eventi, incontri con artisti e personalità di cultura. Creando occasioni di partecipazione e di arricchimento culturale per chiunque sia interessatə all’arte nelle sue varie e sempre nuove espressioni, lo spazio si propone di “fare rete” dando un suo contributo alla coesione della comunità artistica trentina.
- A cura di Maria Chemello in collaborazione con Le garage (TN)