
GIOVANNI MAINO: UN RICORDO SBIADITO
a cura di Giuseppe Tasin per conto della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol. In collaborazione con Franco Cortelletti e Marco Patton
La mostra documenta l’opera pittorica di Giovanni Maino, un artista trentino vissuto tra il 1914 ed il 1982, socio vitalizio della SAT, del quale non esiste alcuna biografia o catalogo noto. Un certosino lavoro di ricerca storica e biografica condotto da Franco Cortelletti e Marco Patton, anche attraverso testimonianze di conoscenti e parenti ha permesso di scrivere la prima biografia di questo artista che ha dedicato la sua vita ad immortalare il Trentino, la sue vette e i suoi borghi. Le opere esposte provengono dalla collezione della Regione Trentino Alto Adige e da collezioni private.