Patologie e salute in arrampicata
Prevenzione, riconoscimento e corretto comportamento
Questo manuale è centrato sui più frequenti infortuni legati alla pratica dell’arrampicata. Con un po’ di anatomia, necessaria per identificare le strutture interessate e di descrizione delle patologie e dei traumi più frequenti ci si propone di dare indicazioni su come riconoscerli e comprenderli.
La prima domanda che gli arrampicatori fanno durante la visita è quando possono allenarsi; la seconda, cosa devono prendere. Cure e terapie non sono standardizzate, sia nel tipo che nella posologia: vanno adattate al singolo climber (età, sesso, anni, livello, patologie pregresse, terapie in atto).
Lo scopo non è assolutamente quello di farsi da soli diagnosi e trattamento, ma di comprendere se è il caso di ridurre i carichi di allenamento o osservare un periodo di riposo; oppure se serve rivolgersi a un medico specialista o a un fisioterapista, magari in grado di comprendere i movimenti dell’arrampicata, per ricevere una diagnosi precisa che può richiedere esami approfonditi.
Autori
Mirella De Ruvo
Luca Colombo
Editori
Versante Sud
Via Longhi, 10
20137 Milano - Italia
Telefono: +39 02 7490163
Fax: +39 02 70101749
Email: versantesud@versantesud.it
Sito: www.versantesud.it
ISBN
9788855470742
Anno pubblicazione
2022
Tipologie
Manuali