
UN TUFFO NEL PAESAGGIO TRENTINO DI IERI
Malghe, pascoli, boschi, campi, orti, paesi... il paesaggio trentino forma un variegato mosaico composto da diversi ambienti, naturali e trasformati dall'uomo. Attraverso le cartoline d'epoca si possono riscoprire la vita e gli elementi di un paesaggio culturale in parte modificato e dimenticato.
Durante l'attività i partecipanti, grazie a immagini d'archivio, possono realizzare un paesaggio con la tecnica del frottage.
Età consigliata: dai 6 anni
Per motivi di sicurezza i posti saranno contingentati (4 per ogni turno di laboratorio).
È obbligatoria la presenza di un adulto ma solamente uno per ogni minore. Anche l'accompagnatore deve effettuare la prenotazione.
All’interno dell’area sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina (dai 6 anni).
L’accesso e le attività saranno regolamentate secondo le normative anticontagio vigenti.
Per l’informativa sulle misure di sicurezze consulta la pagina:
trentofestival.it/edizione-2020/info/misure-di-sicurezza-per-laccesso-agli-eventi/
- A cura di MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
Giardino del MUSE
Corso del Lavoro e della Scienza, 3 - Trento
31/08/2020
15:30
Programmazione evento:
Giardino del MUSE - Trento