
NON RESTARCI DI GHIACCIO
Con Christian Casarotto, glaciologo del MUSE di Trento, e Paolo “il Comicista” Franceschini comico prestatosi al ciclismo e alle cause ambientali.
È possibile parlare dell’attuale condizione dei ghiacci e del clima mondiale in modo leggero, canzonatorio e, allo stesso tempo, anche in maniera scientificamente ineccepibile?
La risposta è SI, se a farlo sono Christian Casarotto, glaciologo del Muse, e Paolo “il Comicista” Franceschini.
Vestendo i panni, in modo poco credibile, di un clone di Greta Thunberg, Paolo prova a smontare gli studi sullo scioglimento dei ghiacci e sull’aumento globale della temperatura mentre Christian gli tiene testa spiegandogli cosa sta realmente succedendo. Un po’ alla volta Paolo si fa convincere da esposizioni inopinabili e ben argomentate fino ad arrivare a sostenere le tesi di Christian. A questo punto ci tiene a capire se ormai tutto è compromesso. Ed in questo caso la risposta è NO!
Se ognuno inizia a fare la sua piccola parte non è mai troppo tardi per agire.
L’importante è iniziare ADESSO.
Spettacolo adatto a tutti
-
In collaborazione con MUSE
Teatro Capovolto
Piazza Cesare Battisti - Trento
29/08/2020
17:30