Gentile docente
Federica Pellegatti dal Trento Film Festival.
Per il Festival curo la sezione T4Future, dedicata alle nuove generazioni, e mi occupo di coordinare tutte le attività dedicate alle classi delle scuole di ogni ordine e grado del territorio.
Da qualche anno, soprattutto grazie ad alcuni bandi nazionali dedicati, siamo riusciti ad ampliare la nostra proposta per le scuole con importanti progetti come il kit didattico TRA CINEMA E NATURA, realizzato insieme al Centro per la Cooperazione Internazionale e pensato per approfondire gli Obiettivi di Sviluppo dell’Agenda 2030 attraverso opere selezionate appositamente dall’archivio cinematografico del Festival, e la piattaforma cinematografica, che consente di visionare a scuola le opere della sezione T4Future in occasione dell’edizione della manifestazione, raggiungendo un pubblico di docenti e studenti/esse molto ampio.
Al centro di queste progettualità c’è l’intento di mettere gratuitamente a disposizione della scuola il patrimonio cinematografico del Festival e di promuovere il suo utilizzo all’interno di percorsi scolastici, sia favorendo l’educazione all’immagine e lo sviluppo di competenze necessarie alla lettura di questo speciale linguaggio – l’audiovisivo è massicciamente presente nella quotidianità delle nuove generazioni e riteniamo fondamentale supportarle nella capacità di interpretarlo – sia con l’obiettivo di veicolare e promuovere importanti e attuali tematiche legate alla montagna e ai territori delle Terre Alte del mondo, allo sviluppo sostenibile e alla salvaguardia dell’ambiente favorendo l’educazione alla cittadinanza attiva e globale.
Oggi il Festival intente partecipare al Bando Nazionale Il Cinema e l’audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale 2023/25, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, che promuove proprio le attività di educazione all’immagine e l’utilizzo del cinema a scuola, rientrando perfettamente nel nostro ambito di azione.
Per il bando sono necessarie lettere di adesione da parte di istituti scolastici, allego qui copia della lettera.
Se le proposte T4Future sono state utili al tuo percorso didattico, e se il tuo istituto non ha altre progettualità condivise con enti che partecipano allo stesso bando, ti chiedo leggerla e valutare se appoggiarci firmandola, questo non comporterà alcun obbligo ma potrà testimoniare il tuo interesse consentendoci di ampliare il nostro lavoro nella direzione intrapresa e condivisa.
Il termine per l’invio del documento firmato (federica.pellegatti@trentofestival.it o trentofilmfestival@pec.it) è lunedì 11 dicembre.
Scarica la Lettera di partnership_CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA _ SCUOLE_KIT DIDATTICO TRA CINEMA E NATURA
Ti ringrazio per il tuo tempo,
Federica Pellegatti
T4 Future
|