L'idea di costituire una scuola di alpinismo e di intitolarla all'accademico del Cai Giorgio Graffer, uno dei primi conquistatori del sesto grado nel Gruppo di Brenta, venne lanciata nel 1941 da allora il segretario della Sezione Universitaria della Sat Nino Menestrina, insieme a Guido Viberal, e Sandro Disertori. Giorgio Graffer, capitano pilota e medaglia d'oro al valor militare morì l'anno precedente in un combattimento aereo in Albania. Il film attraverso una serie di testimonianze ricostruisce i 50 anni di storia di questa scuola che ha avuto come istruttori alcuni tra i migliori rappresentanti dell'alpinismo trentino come Bruno Detassis, primo direttore, Cesare Maestri, Bepi Defrancesch, Marino Stenico ed altri. Ancor oggi la scuola si avvale per la propria attività della collaborazione di una cinquantina fra accademici, istruttori nazionali e guide alpine.
Director
GIORGIO BALDUCCI