Il campo rosso

STUDI E DOCUMENTAZIONI
Nei giorni della Resistenza, sulle montagne del Cadore, Giovanna Zangrandi aveva immaginato la propria vita dopo la guerra insieme all'uomo che amava, il comandante partigiano Severino Rizzardi. Il suo sogno era costruire un rifugio su una sella a 1.800 metri di quota, con un'ampia vista verso le Marmarole, il lontano Comelico e i bastioni argentati dell'Antelao. Tutto sembrò svanire con l'improvvisa morte di Severino, a causa di un'imboscata dei tedeschi, il 26 aprile 1945, quando mancava un soffio alla fine delle ostilità. Con forza esemplare, tuttavia, Giovanna si lanciò presto nell'avventura di realizzare un rifugio sulla Sella Pradònego, con pochi manovali e muratori, per poi condurlo in proprio. Alcuni anni dopo ne raccontò la difficile ma straordinaria impresa in un libro, Il campo rosso, edito da Ceschina nel 1959. Il testo, mai ristampato e di fatto introvabile, rimane ancora oggi un testimone eccezionale del desiderio di ricostruzione post bellica e della volontà di superare i dolori inferti dalla guerra. Per il lettore che ama la scrittura dura e incalzante, e soprattutto le montagne e la libertà.

Authors

Giovanna Zangrandi

Publishers

CAI

Via E. Petrella, 19
20124 Milano - Italy
Phone: +39 02 2057231
Fax: +39 02 205723201
Website: www.cai.it

Year of publication

2023

Subjects

Biografie, autobiografie