Scoscese creste calcaree coperte da nuvole atlantiche, chiare acque che sgorgano da grotte e scorrono tra gole e precipizi, la delicata presenza di rare orchidee nella fitta foresta di 10 milioni di alberi che formano la più grande area verde dell'Austria, questa è la storia di un paesaggio di sfruttamento industriale ritornato alla wilderness. Questo è oggi il parco nazionale delle alpi calcaree settentrionali che una volta è stato il cuore minerario e metallurgico dell'Austria. Antiche miniere, ponti ferroviari, rovine di fornaci sono i testimoni di questo passato. In certi posti il terreno è così selvaggio che alcune foreste non sono mai state toccate. Da queste isole ora la natura riconquista il territorio che prima era stato invaso dagli uomini. Orsi bruni e linci sono ritornati e le cicogne nere trovano qui un rifugio.
Director
Michael Schlamberger