C'è la montagna delle tragedie e dei drammi: la montagna degli idilli e della poesia: e c'è anche una montagna "minore", quella delle marmotte e dei falchi, del gallo cedrone e della pernice bianca, della capinera e dei camosci. Sulla neve fresca, l'occhio esperto distingue le orme della lepre da quelle dell'ermellinoo, le alate del falco da quelle del gallo. Dietro alla macchina da presa si consumano inverni interi per fissare in celluloide la vita segreta dei piccoli e grandi abitatori dell'Alpe. E poi, in studio, nasce la cadenza lunga del racconto e il clima dell'affresco, che si completa con l'ambiente floreale e con la riproduzione rigorosa dei rumori, dei canti, delle grida e dei sussurri.
Regista
René Pierre Bille
René-Pierre Bille (1915 - 2006), fu un fotografo e cineasta, pioniere della sensibilizzazione del grande pubblico sulla necessità di proteggere la flora e la fauna. Ha realizzato vari documentari filmati (16 mm), fra cui "Le monde sauvage de l’Alpe" 1957.
(Fonte: Memoriav, memoriav.ch)
Premi
Galleria