20:30 Cinema Campana - Marano Vic.no
Cinema Campana Via Vittorio Veneto, 2, 36035 - Marano Vic.no
06/12/2023
20:30
Quanto lontano possono viaggiare i rifiuti? Un'avventura scientifica lungo il fiume Elba, attraverso il Mare del Nord fino alla Norvegia, sulle tracce di una bottiglia di birra.
15:00 Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai - Bard
Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai Via Vittorio Emanuele II, Snc, 11020 - Bard
10/12/2023
15:00
Il rapporto uomo-orso in Trentino: un puzzle di visioni che attraversano la preistoria, la storia, la lotta per la salvezza, il grande progetto di ripopolamento e il presente.
17:00 Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai - Bard
Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai Via Vittorio Emanuele II, Snc, 11020 - Bard
10/12/2023
17:00
Adam Ondra, la più grande icona dell'arrampicata odierna, è un introverso taciturno trasformato in star sportiva mondiale. Il suo desiderio di scalare si è trasformato in necessità di vincere.
20:30 Auditorium Battistella Moccia - Pieve di Soligo
Auditorium Battistella Moccia Piazza Vittorio Emanuele II - Pieve di Soligo
16/12/2023
20:30
Il documentario segue i ricercatori dell’Università di Sassari incaricati di monitorare e favorire la gestione di una famiglia di lupi con tecniche mai utilizzate nel contesto alpino.
15:00 Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai - Bard
Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai Via Vittorio Emanuele II, Snc, 11020 - Bard
28/12/2023
15:00
La pandemia ha mutato il nostro rapporto con il paesaggio alpino. Il film rappresenta un invito a riflettere sulla nostra relazione, spesso mediata o artefatta, con la natura.
15:00 Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai - Bard
Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai Via Vittorio Emanuele II, Snc, 11020 - Bard
28/12/2023
15:00
Divise dal Cervino, le città di Breuil-Cervinia in Italia e Zermatt in Svizzera sono sempre state collegate dagli appassionati di sport invernali. Nel 2020, la pandemia ha rotto l'equilibrio.
17:00 Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai - Bard
Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai Via Vittorio Emanuele II, Snc, 11020 - Bard
28/12/2023
17:00
Il racconto di una traversata dolomitica all'interno di uno spazio quasi immaginario: quello lasciato dalla pandemia. Un’opportunità per far nascere domande sul futuro delle valli alpine.
17:00 Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai - Bard
Forte di Bard - Auditorium dell’Opera Mortai Via Vittorio Emanuele II, Snc, 11020 - Bard
28/12/2023
17:00
All'ombra del maestoso profilo del Cervino, il musicista Mario Brunello e l'alpinista Nives Meroi portano nel cuore delle Alpi la Sarabanda della Suite n.6 di Bach.
L'amore è un abbraccio soffice di cielo e di nuvole su una cima raggiunta col cuore in festa.
BIANCA DI BEACO
c/o Centro Santa Chiara
Via S.Croce, 67 38122 Trento - Italy
Tel. +39 0461 986120 - Fax +39 0461 237832
Email info@trentofestival.it | Pec trentofilmfestival@pec.it |
PI e CF 00387380223 | Privacy & Cookies