20:30 Casa Legat - Volano
Casa Legat Via Roma - Volano
31/03/2023
20:30
Seonnyu, una donna sulla settantina, analfabeta, non ha mai lasciato la montagna, dove ha abitato e lavorato tutta la vita. Dopo la morte del marito, sceglie di iniziare a studiare il coreano, e di tornare a vivere.
20:45 Sala Comunità di Valle - Riva del Garda
Sala Comunità di Valle Via Rosmini 5/B - Riva del Garda
31/03/2023
20:45
Due trentenni, Roberto e Daniele, hanno deciso di rinunciare alle loro certezze lavorative per dare vita a S'Avanzada Climbing Cagliari, una palestra di arrampicata sportiva all’aperto,
20:45 Sala Comunità di Valle - Riva del Garda
Sala Comunità di Valle Via Rosmini 5/B - Riva del Garda
31/03/2023
20:45
Adam Ondra, la più grande icona dell'arrampicata odierna, è un introverso taciturno trasformato in star sportiva mondiale. Il suo desiderio di scalare si è trasformato in necessità di vincere.
21:00 Cinema Verdi, Candelo - Candelo
Cinema Verdi, Candelo Via Senatore M. Pozzo, 2, 13878 - Candelo
12/04/2023
21:00
Le Alpi non sono solo uno spettacolare paesaggio naturale, ma anche spazio vitale per 13 milioni di persone in 8 paesi. L'idillio alpino porta però in sé i semi della sua stessa distruzione.
21:00 Teatro Comunale di Pergine Valsugana - Pergine Valsugana
Teatro Comunale di Pergine Valsugana Piazza Giuseppe Garibaldi, 5G - Pergine Valsugana
06/05/2023
21:00
Zari è una donna di campagna nell'Iran occidentale, è stata costretta a sposarsi molto giovane. È diversa dalle altre però: guida un camioncino e distribuisce bombole di gas agli abitanti del villaggio.
21:00 Cinema Verdi, Candelo - Candelo
Cinema Verdi, Candelo Via Senatore M. Pozzo, 2, 13878 - Candelo
17/05/2023
21:00
I caseifici turnari, una delle più antiche forme di cooperazione agro-alimentare in Italia, vengono abbandonati progressivamente con la diffusione dei grandi allevamenti e delle industrie.
21:00 Cinema Verdi, Candelo - Candelo
Cinema Verdi, Candelo Via Senatore M. Pozzo, 2, 13878 - Candelo
14/06/2023
21:00
In un mercato alimentare dominato dalla grande distribuzione, scopriamo le sfide quotidiane di alcuni piccoli produttori di cibo, fiore all’occhiello della gastronomia italiana, ma non sostenuti né incoraggiati.
L'amore è un abbraccio soffice di cielo e di nuvole su una cima raggiunta col cuore in festa.
BIANCA DI BEACO
c/o Centro Santa Chiara
Via S.Croce, 67 38122 Trento - Italy
Tel. +39 0461 986120 - Fax +39 0461 237832
Email info@trentofestival.it | Pec trentofilmfestival@pec.it |
PI e CF 00387380223 | Privacy & Cookies