Folco Quilici presenta il sub-continente indiano partendo dai suoi precisi confini geografici, soffermandosi poi sui rilievi montani del nord e del centro e le regioni dei grandi fiumi e quelle dei deserti. Ma per avviarsi ad una sincera comprensione dell'India bisogna cominciare proprio da quei luoghi comuni cari a tanta letteratura turistica ed esotica; dalla fame, che pure è vera, endemica; dal culto delle vacche, che è un aspetto drammatico e religioso insieme. realtà queste, certamente contradditorie, che non possono però esaurire le altre realtà tangibili e spirituali che esistono e che bisogna avvertire.
Regista
Folco Quilici
Premi
Galleria