Sir Edmund Hillary ritorna alle isole Figi, nel centro dell'Oceano Pacifico. Qui si impegna nella sua ultima sfida alpinistica: la scalata di un alto vulcano che lo sconfisse quando, una quarantina d'anni fa, aveva tentato per la prima volta di scalarlo. Questa volta l'impresa si conclude con successo e continua l'esplorazione delle Figi, dalle montagne all'oceano.
Regista
Michael Dillon
Michael Dillon, australiano, filma avventure da oltre cinquant'anni. Ha realizzato sei documentari con Sir Edmund Hillary, il primo dei quali, FROM THE OCEAN TO THE SKY, ha vinto la Genziana d'oro a Trento nel 1980. Ha realizzato tre documentari sull'Everest. Il suo film EVEREST SEA TO SUMMIT ha vinto la Genziana d'oro a Trento nel 1993 e il Gran Premio in altri sette Festival internazionali di cinema di montagna. La sua carriera comprende anche molti progetti a cui ha lavorato come direttore della fotografia specializzato. Ha ricevuto una nomination agli Emmy statunitensi per la fotografia della serie “Survivor” e dello speciale del National Geographic “Those Wonderful Dogs”. Il suo ultimo film, THE GREAT WHITE WHALE, è stato premiato al 72. Trento Film Festival con il Premio “Mario Bello” della Cineteca del Club Alpino Italiano e con la Genziana d’oro Città di Bolzano per il miglior film di esplorazione o avventura. Nel 2022 è stato insignito del Gran Premio IAMF alla carriera, prima persona dell'emisfero meridionale ad aver ricevuto questo riconoscimento.
Successivamente, nel 1984, ha presentato a Trento "A Journey To The Dawning Of The Day" e nel 1986 "Everest - The Australian Challenge" con cui ha vinto un'altra Genziana d'Argento per il miglior video.
CATALOGO 1990 - 38^ - pag. 35
CATALOGO 1993 - 41^ - pag. 51 - Gran Premio “Città di Trento”
CATALOGO FF 51/2003; “ EVEREST SEA TO SUMMIT”: ( Retrospettiva “ Everest: cinquant’anni di vittorie e tragedie in cima al mondo”.
-