Piccoli, teneri ed indifesi, gli scoiattoli sono tra gli animali più perseguitati della Sierra Californiana. La poiana ha addirittura sincronizzato la nascita dei propri piccoli in modo da poterli nutrire con i giovani scoiattoli che, ancora inesperti, cominciano ad uscire dalla tana. I coyote non perdono occasione per dar loro la caccia e le linci compiono lunghi appostamenti per sorprenderli quando meno se lo aspettano.
Per difendersi da tanti e così diversi predatori, gli scoiattoli possono contare solo sulla propria astuzia. Hanno elaborato un sistema di allarme con il quale si comunicano l'un l'altro la presenza di un pericolo, e tutti insieme si rifugiano nelle tane sotterranee che scavano proprio per motivi di difesa. Ma l'intricato sistema di tunnel nulla può contro il loro peggiore nemico: il serpente a sonagli. Questo rettile sa strisciare nei cunicoli e localizzare il nido dove si trovano i piccoli scoiattoli ancora inermi e incapaci di fuggire. Il documentario racconta il duello che gli scoiattoli combattono con i serpenti a sonagli. Prima all'esterno, quando cercano di confondere il rettile per allontanarlo dall'entrata della tana; poi nei tunnel sotterranei, dove ammonticchiano freneticamente terra e sassi formando una barriera che impedisca al serpente di raggiungere i piccoli.
Regista
MARCO VISALBERGHI
CATALOGO 1991 - 39^ - pag. 91-112-114 - pag. 127 Premio speciale per la miglior opera italiana