LA MAISON BOURGENEW
LA MAISON BOURGENEW
CLAUDE ANDRIEUX
Francia / 1990 / 16'
LA MAISON BOURGENEW
CLAUDE ANDRIEUX
Francia / 1990 / 16'

Un alpinista scende da una vetta himalayana. E' solo ed è esausto. Il suo amico e compagno di cordata, Smith, è appena morto. Gli si è spaccata la piccozza, una piccozza della ditta Bourgenew.
L'alpinista tenta di raggiungere il resto della spedizione per annunciare al mondo intero che il suo amico è morto "per colpa della casa Bourgenew". La ditta Bourgenew fallirà e Smith sarà vendicato! Questo è almeno ciò che egli immagina. Ma la discesa è così lunga... e quando si è soli, stanchi e la notte ci avvolge lentamente, bisogna lottare per non addormentarsi per sempre...
La morte in alta quota tenta spesso di arrivare improvvisa e sembra a volte una strana commedia.

Regista

CLAUDE ANDRIEUX

Claude Andrieux è nato nel 1956 a Grenoble. Dal 1985 è produttore e regista indipendente. Ha realizzato il primo documentario «Courir le Hoggar» e il primo lungometraggio «Je ne pisse jamais dans les escaliers» nel 1986. Le sue opere hanno partecipato ai maggiori festival specializzati mondiali vincendo vari premi, da Les Diablerets ad Antibes a Katowice. Ha partecipato la prima volta a Trento nel 1988. Nel 1992, con «La Maison Bourgenew» ha vinto la Genziana d’Argento per la migliore opera di montagna.

CATALOGO 1990 - 38^ - pag. 64 - 81- 88

CATALOGO 1991 - 39^ - pag. 56

CATALOGO 1992 - 40^ - pag. 63 (Genz. d’Argento migliore opera di montagna)

CATALOGO 1993 - 41^ - pag. 70

CATALOGO 1994 - 42^ - pag. 58

CATALOGO 1997 - 45^ - pag. 96 - Premio del C.A.I. - Genziana d’Oro per la migliore opera di alpinismo

Premi

GENZIANA D'ARGENTO MIGLIOR FILM DI MONTAGNA
Ed. 1992