BASECLIMB
BASECLIMB
GLENN SINGLEMAN
Australia / 1993 / 52'
BASECLIMB
GLENN SINGLEMAN
Australia / 1993 / 52'

Lo sport definito "base-jumping" consiste nelsalire su un punto elevato che può essere una montagna ma anche un edificio per poi gettarsi nel vuoto aprendo il paracadute il più tardi possibile dopo una vertiginosa caduta libera. Nic Feteris e Glenn Singleman scalano addirittura le Torri del Trango in Pakistan (6258m.) dalla cui vetta si gettano compiendo il più alto salto (Base-jump) del mondo finora effettuato. Le loro telecamere ci fanno quasi provare le loro emozioni durante il volo. In particolare Glenn Singleman è un medico, fotografo ed alpinista appassionato ed ha al suo attivo imprese come la prima spedizione al Monte Minto nell'Antartide, la famosa cena in abito da sera sulla più alta vetta del Perù, il Monte Huascaràn, e la prima trasvolata in pallone dell'Everest. Nic Feteris è un vero pioniere di questo nuovo sport e lo vediamo in molte impressionanti esibizioni.

Regista

GLENN SINGLEMAN

Glenn Singleman si laurea all’Università di Sydney con studi di specializzazione all’Università del Minnesota. É anche medico, motivo per il quale partecipa spesso a spedizioni. E' un esperto alpinista e ciò gli permette di filmare in quota senza problemi. Al TrentoFilmfestival ha partecipato per la prima volta nel 1989 con il film "The Loneliest Mountain" firmato assieme a Chris Hilton.

Premi

GENZIANA D'ARGENTO MIGLIOR FILM DI AVVENTURA E SPORT
Ed. 1994