La Coppa "Icare" che prende il nome dal leggendario Icaro si svolge a Saint Hilaire du Touvet in Francia dal 1973 ed è il più importante raduno di appassionati del cosiddetto "volo libero". Il film è la cronaca della 20° edizione della Coppa che è soprattutto un concorso mascherato che vede prendere il volo e librarsi nell'aria le più strane creazioni della fantasia dei partecipanti. Due esperti del parapendio, Francoise Dieuzeide e Richard Gallon, grazie a piccole telecamere si mescolano alle folli creature volanti seguendone le evoluzioni.
Regista
Gilles Santantonio
Il regista Gilles Santantonio è nato nel 1957 in Francia, professionalmente è realizzatore di film e di programmi televisivi e reporter fotografo e come tale ha collaborato a numerose riviste tra le quali Figaro Magazine, VSD Nature, G, New Look, Vol Libre Magazine, Parapente Magazine ecc.. E' istruttore di volo libero. E' stato autore e fotografo di pubblicazioni editoriali come "Chausseurs du Ciel" ed ha realizzato numerosi programmi televisivi in Cina, Corsica, Tibet, Isola di Pasqua, Tahiti, Lazakhstan, Filippine. Ha una nutrita filmografia documentaristica televisiva che gli ha valso numerosi premi nei festival specializzati in Francia ed all'estero. A Trento nel 1992 sono stati premiati il suo film "Guilin d'Helices de Chine" (Premio RAI) e "Le Seigneur des Aigles" in cui era coautore (Gran Premio).
CATALOGO 1992 - 40^ - pag. 61 (Premio RAI)