Il Pic Urrielu ed il Naranjo de Bulnes sonoi protagonisti di questa storia che nasce nel passato, mostra il presente ed augura un buon futuro per le relazioni tra l'uomo e la monatgna. Il film ricostruisce la prima ascensione al Naranjo de Bulnes avventurosamente compiuta nel 1884 dal marchese Don Pedro Piral con capocordata Gregorio Perez, un montanaro dei luoghi. Le immagini si alternano con scalata in solitaria della parete ovest effettuata dallo scalatore Carlos Suarez. La grandiosità del massiccio non ispira solamente le scalate ma anche il parapendio ed il pallone aerostatico vogliono la loro parte di avventura in questo ambiente.
Regista
Sebastián Álvaro Lomba
Sebastián Avaro
Sebastián Alvaro (Madrid 1950), giornalista, autore e regista, dal 1984 dirige Al Filo de lo Imposible, una delle serie televisive più di successo della TVE. Insieme al suo team e alla troupe documenta, attraverso i cinque continenti, tutte le specialità sportive di montagna come l’arrampicata, il rafting e i lanci col parapendio. Ha guidato il suo team sull’Everest e altri “ottomila” ed ha attraversato l’Antartico. Con i suoi film ha partecipato undici volte al Trentofilmfestival e fino ad oggi ha girato un centinaio di documentari, tra cui citiamo El último desafío (1989), Aguas blancas (1990), Tras las huellas (1993), El K-2 (1996), La Torre del pequeño Amin (1998), Annapurna (2000) e El territorio del leopardo (2004).