A partire dagli anni sessanta l'agricoltura indiana ha attraversato un periodo di intenso rinnovamento, ribattezzato Green Revolution. Ma a fronte dei successi sbandierati dalle autorità, le politiche agricole introdotte dal governo hanno causato in molti casi un progressivo indebitamento dei contadini. Emblema di questa situazione è il Punjab, la regione al confine con il Pakistan dove si è innescata una crudele catena di suicidi di massa, circa 7000 casi in poco più di 10 anni. Candles in the wind racconta per la prima volta dall'interno questo territorio conosciuto come la riserva verde dell'India che si sta trasformando inesorabilmente in un deserto sociale in cui le donne sono costrette a farsi carico di situazioni drammatiche senza che sia stata predisposta alcuna forma di tutela o di assistenza.
Registi
Nandan Saxena
Nandan Saxena è regista e fotografo. Insieme a Kavita Bahl ha realizzato numerosi documentari di denuncia con un'ottica propositiva orientata al cambiamento, che gli sono valsi numerosi riconoscimenti.
Kavita Bahl
Kavita Bahl è ricercatrice, sceneggiatrice e regista. E' attiva in numerosi ambiti di ricerca, che spaziano dalla musica classica indostana alle tradizioni sufi in India.
Galleria
Trento Film Map