Dell'andare in montagna e altre amabili ascensioni
antologia per escursionisti e sognatori
I grandi autori della narrativa internazionale raccontano la montagna. Si parte dalle cime immaginarie, quelle sognate da Emilio Salgari, Mark Twain, Jack London e lo spagnolo Gustavo Bécquer, per poi accompagnare nelle loro imprese, quelle sì molto reali e concrete, due celebri alpinisti italiani: Guido Rey ed Ettore Zapparoli. L’intermezzo di un fisiologo dell’Ottocento fa sorridere con i suoi tentativi di misurare le performance in montagna, poi si passa alle storie di gente di montagna, i tipi solitari descritti da Giuseppe Giacosa e Mary Wilkins Freeman, gli alpini incontrati da Rudyard Kipling e la prima donna che scalò il Monte Bianco raccontata da Alexandre Dumas. Completano la passeggiata letteraria le cime vissute da grandi autori come Victor Hugo, George Sand e Scipio Slataper. I racconti di George Sand, Mark Twain e Mary E. Wilkins Freeman sono degli inediti pubblicati per la prima volta in Italia
Autori
Aa Vv
Editori
Ediciclo
Via C. Beccaria, 13/15
30026 Portogruaro - Italia
Telefono: +39 0421 74475
Fax: +39 0421 282070
Sito: www.ediciclo.it
ISBN
9788865493854
Anno pubblicazione
2021
Tipologie
Escursionismo