Dove dormi la notte

Un racconto di Resistenza, pesca e socialismo

NARRATIVA
Milano, 6 maggio 1945. Sfilano i comandanti del Corpo volontari della libertà, una sorta distato maggiore della Resistenza, il braccio armato del “Comitato di liberazione nazionale”. Una foto li ritrae tutti insieme - Ferruccio Parri, Raffaele Cadorna, Luigi Longo, Enrico Mattei, Mario Argenton - e tra loro c’è anche il comandante Marco Federici, al secolo Giovanni Battista Stucchi. Lo zio Battista. Una vita da socialista, sempre a sinistra, con un passato da ufficiale degli alpini nella ritirata di Russia, da rappresentante dei partigiani italiani presso i servizi segreti americani e inglesi in Svizzera, quindi comandante unico della Repubblica partigiana dell’Ossola nel 1944. Un viaggio sul filo di memorie vecchie e nuove, una riflessione sulla vita che ha il sapore dolceamaro del Novecento, eppure, o forse proprio per questo, riesce a essere più attuale che mai.

Autori

Michele Marziani

Editori

Monte Rosa

Via della Reita 8
28836 Gignese - Italia

ISBN

9788832260557

Anno pubblicazione

2024

Tipologie

Romanzi