Fare Rame

La metallurgia primaria della tarda età del Bronzo in Trentino: nuovi scavi e stato dell’arte della ricerca sul campo

STUDI E DOCUMENTAZIONI
La pubblicazione, a cura di Paolo Bellintani e Elena Silvestri, aggiorna, con le ricerche condotte dopo il 2000 dall’Ufficio beni archeologici, le conoscenze sullo sfruttamento dei giacimenti di rame trentini nella tarda età del Bronzo (3400-3000 anni fa circa). Si tratta di alcuni studi dedicati a siti di lavorazione del minerale di rame (Segonzano, Lavarone, Luserna, Transacqua, S.Orsola, Fierozzo) messi a confronto con analoghi contesti archeologici nord-alpini e alcuni lavori di sintesi sulla cronologia relativa e assoluta dei contesti esaminati, sulla tipologia delle strutture piro-tecnologiche e sull'inquadramento storico della tematica.

Autori

Aa.vv. Aa.vv.

Editori

Provincia Autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni Culturali. Ufficio Beni Archeologici

Via Mantova, 67
38122 Trento - Italia
Telefono: +39 0461 492161
Fax: +39 0461 492160
Sito:

ISBN

9788877025067

Anno pubblicazione

2021

Tipologie

Archeologia