In terra incognita
Dal Cridola all’Alpago. La campagna esplorativa di Heinrich Steinitzer nelle Prealpi Clautane 1900-1902
Il viaggio nelle “Prealpi Clautane” dell’alpinista, esploratore e scrittore austriaco Heinrich Steinitzer - figura tanto importante quanto poco studiata: siamo all’inizio nel Novecento e il contesto storico di riferimento è quel processo di forte nazionalizzazione e conseguente politicizzazione che maturò tra la fine dell’Ottocento e lo scoppio della Prima guerra mondiale di qua e di là delle Alpi.
Dal Cridola passando dai Monfalconi, gli Spalti di Toro, il Duranno e la Cima dei Preti, per arrivare alle Clautane e all’Alpago, Steinitzer non si limitò a identificare e studiare cime e pareti vergini ma lavorò per verificare l’accessibilità dei luoghi e la possibilità di attraversare la tormentata orografia di queste montagne, nonché di raggiungere le cime più panoramiche da cui osservare l’alta pianura veneto friulana.
Autori
Luca Calvi
Eugenio Maria Cipriani
Editori
Monte Rosa
Via della Reita 8
28836 Gignese - Italia
Email: monterosaedizioni@gmail.com
ISBN
9788832260304
Anno pubblicazione
2024
Tipologie
Alpinismo