Tessiner Horizonte Momenti Ticinesi

NARRATIVA
Un villaggio, incastrato nelle linee delle montagne, si aggrappa alla collina, il suo campanile si erge come una candela – una tensione tra l’orizzontale e il verticale, un tipico momento ticinese. Fabio Andina, che ricordiamo per il suo romanzo La pozza del Felice come osservatore preciso e sensuale della natura e della vita di paese, dedica il suo nuovo libro ai grandi piccoli momenti del Ticino: la prima luce del mattino, lo scrosciare rumoroso di un ruscello di montagna, la pesantezza di una mucca nell’erba e una tegola che minaccia di cadere dall’inverno scorso. Scopriamo con l’autore settantaquattro cervi sul versante opposto della vallata, cogliamo il rintocco del campanile, l’odore della neve, a volte un ricordo d’infanzia, e anche l’inaspettato invito per un caffè. In combinazione con i disegni di Lorenzo Custer, che cattura l’interazione dell’uomo e della natura nel paesaggio ticinese con pochi tratti di penna, i racconti – che si possono leggere in tedesco e in italiano – rivelano l’essenza di questo mondo misterioso modellato da montagne e valli, foreste, pietra e acqua e dai suoi abitanti. Gli orizzonti si aprono su una ricchezza che si trova nell’aridità.

Autori

Fabio Andina

Lorenzo Custer

Editori

Rotpunktverlag

Freyastrasse 20
8026 Zürich - Svizzera
Telefono: +41 1 2418434
Fax: +41 1 2418474

ISBN

978-3-85869-922-0

Anno pubblicazione

2021

Tipologie

Poesia