Una lunga penna nera

Gli alpini: storie di eroismo e fratellanza

STORIA ALPINISTICA
La prima medaglia d’oro è del 1896 in Africa, ad Adua, al capitano Pietro Cella, che si sacrifica per proteggere la ritirata dei suoi da Monte Raio. L’ultima, in attesa della prossima, ad Andrea Adorno, caporalmaggiore del Monte Cervino: nel 2010, dentro la valle del Murghab, ovest dell’Afghanistan, protegge a meraviglia con la sua arma, benché ferito, i commilitoni avanzanti tra le casupole del villaggio di Bozbai alla ricerca dei talebani. In questi due episodi è racchiusa la storia degli alpini fondati nel 1872 con tre padri, che si contendono il merito. E’ il corpo specialistico che mai tradisce in guerra e in pace: il più popolare, il più amato, quello in cui l’Italia si specchia sapendo di poter contare sul coraggio e sulla dedizione delle penne nere.

Autori

Alfio Caruso

Editori

DIARKOS S.R.L.

Via Goffredo Mameli, 15
42123 Reggio Emilia - Italia
Telefono: 0522706632

ISBN

9788836163915

Anno pubblicazione

2024

Tipologie

Storia