I CAMBIAMENTI CLIMATICI ATTRAVERSO IL CINEMA
Un incontro formativo dedicato alle SSPG (classi terze) e alle SSSG che nasce dalla collaborazione di Trento Film Festival e APPA (Agenzia provinciale per la protezione dell’Ambiente) con l’intento di sensibilizzare studenti e studentesse sul tema del cambiamento climatico utilizzando il linguaggio audiovisivo come strumento educativo e di stimolo alla riflessione.
Il progetto prevede l’intervento di due formatori e la visione del documentario Chasing Time, selezionato dall’ultima edizione del 73. Trento Film Festival 2025 (e inserito nel kit didattico TRA CINEMA E NATURA)
I due esperti coinvolti, ognuno per la sua competenza, forniranno informazioni e nozioni specifiche con l’intento, da un lato, di favorire la lettura critica delle opere cinematografiche (esperti del Trento Film Festival) e dall’altro di sensibilizzare studenti e studentesse sul tema del cambiamento climatico (esperti di APPA), in una lezione partecipata in cui la narrazione cinematografica è stimolo e spunto per ulteriori approfondimenti e riflessioni su sostenibilità e futuro.
L’incontro avrà luogo in classe in orario scolastico, avrà durata di 2 ore (scolastiche) e sarà calendarizzato, concordando data e orario con docenti e formatori, in un periodo compreso tra ottobre 2025 e marzo 2026.
I posti sono limitati, se vuoi partecipare con la tua classe prenotati compilando questo form