STORY CLIMATE

Story Climate è un percorso formativo di 20 ore scolastiche per la realizzazione di una campagna di comunicazione sull’emergenza climatica attraverso l’utilizzo del linguaggio audiovisivo e dei social media, fa parte della Campagna di Comunicazione sui Cambiamenti Climatici “StoryClimate – Le tue storie per il Pianeta promossa e realizzata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente e da Trento Film Festival, ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Viração&Jangada. E’ l’evoluzione del progetto Tic Toc Future realizzato negli anni scolastici precedenti (2022 – 2025).

Dedicato a 3 classi di 3 istituti del Trentino, il progetto vuole accompagnare i giovani e le giovani in un percorso di transizione che parta dal confronto e dalla condivisione di pensieri ed emozioni ad un’azione concreta, che li veda protagonisti/e attivi e consapevoli, promotori e promotrici di una reazione propositiva e non passiva, che parta dall’osservazione e analisi del contesto alpino in cui vivono: i territori di montagna, testimoni di forti trasformazioni possono costituire un interessante laboratorio per costruire buone pratiche e azioni sostenibili.

A seguito di un percorso formativo teorico e pratico/tecnico sul linguaggio audiovisivo, i ragazzi e le ragazze realizzeranno una serie di video-racconti dedicati a esperienze di buone pratiche di sostenibilità e cittadinanza attiva presenti sul territorio al fine di favorire la diffusione e la conoscenza di tali esperienze, promuovendo i video attraverso i diversi canali social e strumenti digitali di comunicazione.

I video realizzati verranno presentati in occasione della 74. edizione del Trento Film Festival 2026 durante una mattina dedicata interamente alle classi protagoniste con la presentazione del progetto e la proiezione dei video sul grande schermo alla presenza di ospiti esperti di cinema, comunicazione e social media.

Vedi i video di Tic Toc Future qui>