Gaston Rébuffat è stato uno dei maggiori esponenti dell'alpinismo francese del dopoguerra e la più grande guida alpina dei suoi anni. Oltre ad essere conosciuto per le sue ascensioni, più di mille sulle Alpi, incluse prime salite, prime ripetizioni e prime ascensioni invernali, è tutt’oggi apprezzato per l'attività di scrittore, di conferenziere, di cineasta e di fotografo. Ha anche contribuito al successo ottenuto dalla spedizione francese all'Annapurna nel 1950, guidata da Maurice Herzog. Il lungometraggio restituisce i momenti salienti delle conquiste dell'alpinista, e cerca di spiegare cosa spingeva questo uomo a incredibili fatiche per raggiungere le vette, al solo scopo di guardarsi intorno e vedere il mondo con un diverso orizzonte.
Regista
GASTON REBUFFAT
Gaston Rébuffat è stato uno dei maggiori esponenti dell'alpinismo francese del dopoguerra e la più grande guida dei suoi anni. E’ noto sia per le sue ascensioni, oltre 1000 sulle Alpi, incluse prime salite, prime ripetizioni e prime ascensioni invernali, sia per l'attività di scrittore, conferenziere, cineasta e fotografo. Tra i suoi film più famosi vanno ricordati, oltre a questo, Etoiles et Tempêtes, che vinse il Gran Premio al Filmfestival di Trento nel 1955, e Tra terra e cielo, vincitore dello stesso premio nel 1961.