TRENTO FILM FESTIVAL – BOLZANO/BOZEN
Dal 7 al 12 giugno proiezioni cinematografiche, anteprime letterarie, laboratori per bambini e mostre, per raccontare i tanti volti delle “terre alte”. Si rafforzano le collaborazioni con i soggetti del territorio come il CAI Bolzano, l’Alpenverein Südtirol, la Federazione UPAD, l’associazione BeYoung, la biblioteca “S. Amadori” e tanti altri.
Sei giorni pieni di eventi e appuntamenti che animeranno il Parco dei Cappuccini, il Centro Trevi – TreviLab e il FilmClub di Bolzano dal 7 al 12 giugno, tra cinema, letteratura e attività per tutte le età.
Il Trento Film Festival torna a Bolzano e per la prima volta la tradizionale edizione autunnale è anticipata a giugno: il Parco dei Cappuccini ospiterà un ricco programma di attività e incontri adatti a un pubblico di ogni età – con un occhio di riguardo per le nuove generazioni – mentre al Centro Trevi–TreviLab troverà posto MontagnaLibri, grazie al sostegno del Comune di Bolzano, socio del Festival, della Provincia autonoma di Bolzano, del Cai Bolzano, di Fondazione UPAD e di tantissimi partner.
Tra gli eventi più attesi, la serata di apertura di martedì 7 giugno al Filmclub con la proiezione del prezioso restauro Italia K2, opera di Marcello Baldi del 1955 che ha fatto la storia del cinema di montagna. Il documentario è realizzato con le straordinarie riprese effettuate nel 1954 dall’operatore e regista Mario Fantin, che seguì la vittoriosa spedizione italiana guidata da Ardito Desio. Il restauro di ITALIA K2 è stato realizzato dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI, e con il sostegno del Ministero della Cultura.
Eventi
-
mer 1 giu
Gaucho Americano
20:30 Filmclub Bolzano - Bolzano
Gaucho Americano
Cile / 2021 / 72'
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
01/06/2022
20:30Joaquín e Victor, abili gaucho della Patagonia, vengono assunti in un ranch tra gli aspri e spettacolari paesaggi dell'Idaho, dove impareranno a vivere e lavorare da stranieri.
-
ven 3 giu
Le montagne scendono al Talvera
15:30 Parco Petrarca - area giochi Pippo - Bolzano
Le montagne scendono al Talvera
Parco Petrarca - area giochi Pippo Via Luigi Cadorna, 18 - Bolzano
03/06/2022
15:30Anteprima delle attività per bambine e bambini previste durante l'edizione del Festival al Parco dei Cappuccini di Bolzano. Vieni a scoprire giochi e laboratori con Bimbi nel Bosco e UPAD! DIE BERGE KOMMEN ZUR TALFER Vorschau…
-
mar 7 giu
MONTAGNALIBRI KIDS
16:00 Biblioteca Sandro Amadori - Bolzano
MONTAGNALIBRI KIDS
7 – 12 GIUGNO / 7. - 12. JUNI
Biblioteca Sandro Amadori Piazza Don Bosco, 21, 39100 - Bolzano
07/06/2022
16:00L’avventurosa e colorata sezione di libri dedicati all’in- fanzia è ospitata presso la Biblioteca Sandro Amadori del Circolo Culturale Don Bosco. In concomitanza con l'esposizione di MontagnaLibri Kids la Biblioteca ospiterà la mostra: Verso il cielo Le…
-
mar 7 giu
Inaugurazione Trento Film Festival e apertura MontagnaLibri
17:30 Centro Trevi - TreviLab - Bolzano
Inaugurazione Trento Film Festival e apertura MontagnaLibri
Centro Trevi - TreviLab Via dei Cappuccini, 28 - Bolzano
07/06/2022
17:30Visita alla mostra che raccoglie ed espone la più recente produzione internazionale di libri e riviste sulla montagna. A seguire al Parco dei Cappuccini Visita guidata alla mostra L’eco dei Ghiacciai a cura di Sara Quatela…
-
mar 7 giu
L’ECO DEI GHIACCIAI / DAS ECHO DER GLETSCHER
17:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
L’ECO DEI GHIACCIAI / DAS ECHO DER GLETSCHER
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
07/06/2022
17:30L’ECO DEI GHIACCIAI Progetto artistico di Sara Quatela e Matteo Pavana, basato sulla ricerca scientifica di Gianalberto Losapio In questa mostra si cerca di cogliere l’eco dei ghiacciai, il loro urlo di aiuto. Con la loro scomparsa,…
-
mar 7 giu
MONTAGNALIBRI
17:30 Centro Trevi - TreviLab - Bolzano
MONTAGNALIBRI
7 – 12 GIUGNO / 7. - 12. JUNI
Centro Trevi - TreviLab Via dei Cappuccini, 28 - Bolzano
07/06/2022
17:30“Narrare” le montagne è attività ancora più antica del raccontarle con le immagini e dal 1987 la rassegna MontagnaLibri, annuale vetrina internazionale dedicata all’editoria, è diventata una delle manifestazioni più seguite del Festival. Guide, manuali, studi, monografie,…
-
mar 7 giu
Italia K2
20:30 Filmclub Bolzano - Bolzano
Italia K2
Italia / 1955 / 92'
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
07/06/2022
20:30La “montagna degli italiani” torna protagonista al Trento Film Festival con l'anteprima mondiale del restauro di una pellicola che ha fatto la storia del cinema di montagna.
-
mer 8 giu
LABORATORIO ESPERIENZIALE DI SCRITTURA CREATIVA
08:30 Baita del colle - Bolzano
LABORATORIO ESPERIENZIALE DI SCRITTURA CREATIVA
Baita del colle Seitner Str., 18, - Bolzano
08/06/2022
08:30Due classi del liceo Pascoli saranno accompagnate al Colle di Bolzano da Andrea Rossi, scrittore e docente di Fondazione UPAD, e dal già commissario forestale Fabio Maistrelli, per un’esperienza sensoriale che avvicini studenti e studentesse alla scrittura mettendoli in stretta relazione con le…
-
mer 8 giu
QUANDO GLI ANIMALI DELLE ANDE PERSERO LE CODE
09:45 Parco dei Cappuccini - Bolzano
QUANDO GLI ANIMALI DELLE ANDE PERSERO LE CODE
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
08/06/2022
09:45Racconto animato con burattini di Cecilia Muñoz, insegnante, narratrice e animatrice argentina. Per bambine e bambini 3 - 6 anni. Evento dedicato alle scuole materne iscritte: segreteria@trentofilmfestival.it ALS DIE TIERE IN DEN ANDEN IHRE SCHWÄNZE VERLOREN Animierte Geschichte mit Puppen…
-
mer 8 giu
ARTE E FUTURO: COSA RIMARRÀ TRA CENTO ANNI DI CIÒ CHE CONOSCIAMO OGGI?
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
ARTE E FUTURO: COSA RIMARRÀ TRA CENTO ANNI DI CIÒ CHE CONOSCIAMO OGGI?
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
08/06/2022
16:00Laboratorio “eco-artistico”: realizzazione di composizioni tridimensionali con l’intento di sensibilizzare i bambini e le bambine sull’impatto ambientale dei materiali non degradabili e sulla necessità di condurre un’esistenza rispettosa della natura affinché essa stessa possa continuare a nutrirci in futuro. KUNST UND ZUKUNFT: WAS WIRD…
-
mer 8 giu
SULLA MONTAGNA DI LÙ
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
SULLA MONTAGNA DI LÙ
di Anouck Boisrobert e Louis Rigaud, Corraini Editore
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
08/06/2022
16:00Saliamo insieme a Lù verso la cima della montagna, attraversiamo pascoli e boschi, incontriamo gli animali che li popolano...e ci cimentiamo in un laboratorio di pop-up a cura di Studio d’Arte Andromeda. AUF DEM BERG VON LÙ von Anouck Boisrobert und…
-
mer 8 giu
HOW TO… FARE UN REPORTAGE FOTO/VIDEO D’EFFETTO
18:00 DRIN - Bolzano
HOW TO… FARE UN REPORTAGE FOTO/VIDEO D’EFFETTO
PER FARE INVIDIA AI FALSI AMICI SUI SOCIAL
DRIN Corso Italia, 34 - Bolzano
08/06/2022
18:00Il fotografo Michele Purin, responsabile video e immagini del Trento Film Festival, ti spiegherà in modo semplice come realizzare video brevi o foto d’effetto per catturare l’attenzione del tuo pubblico. Tre ore dalla teoria alla pratica, con…
-
mer 8 giu
UNA TRAVERSATA DELLE ALPI
18:00 Centro Trevi - TreviLab - Bolzano
UNA TRAVERSATA DELLE ALPI
Fabrizio Desco, Edizioni Artestampa
Centro Trevi - TreviLab Via dei Cappuccini, 28 - Bolzano
08/06/2022
18:00Una traversata delle Alpi, un viaggio di conoscenza e di ricerca dell’anima profonda di queste terre. L’autore le percorre con leggerezza e curiosità, racconti, leggende e storie di personaggi. Oltre millequattrocento chilometri a piedi attraverso una straordinaria varietà di ambienti naturali. EINE ALPENÜBERQUERUNG…
-
mer 8 giu
ASTRONAVE TERRA. Il futuro del nostro Pianeta osservato da sopra il cielo
20:30 Libera Università di Bolzano - Bolzano
ASTRONAVE TERRA. Il futuro del nostro Pianeta osservato da sopra il cielo
Emilio Cozzi dialoga con Paolo Nespoli
Libera Università di Bolzano Piazza Università, 1 - Bolzano
08/06/2022
20:30Paolo Nespoli, ex astronauta Esa, protagonista di tre missioni a bordo della Stazione spaziale internazionale, che racconta come e perché, dallo spazio, cambino la consapevolezza del nostro presente e del nostro futuro. Fra sfide e nuove opportunità,…
-
mer 8 giu
The Alpinist. Uno spirito libero
21:30 Vertikale Climbing Stadium - Bressanone
-
gio 9 giu
A SCUOLA DI NATURA
09:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
A SCUOLA DI NATURA
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
09/06/2022
09:00Cinema, attività e laboratori: un percorso dedicato alle scuole per avvicinare bambini e bambine alla montagna, alla natura e al tema della tutela ambientale. IN DER NATURSCHULE Kino, Aktivitäten und Workshops: Ein Parcours für Schulen, um den Kindern die Berge, die…
-
gio 9 giu
IL MASO IN CITTÀ
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
IL MASO IN CITTÀ
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
09/06/2022
16:00Laboratorio “Basteln con materiali naturali”, insieme a Evelyn Gamper del Maso Kassinghof. DER BAUERNHOF IN DER STADT Workshop “Basteln mit Naturmaterialien” mit Evelyn Gamper vom Kassinghof.
-
gio 9 giu
LO ZAINO PERFETTO
16:30 Centro Giovanile Pierino Valer - Bolzano
LO ZAINO PERFETTO
Centro Giovanile Pierino Valer Piazza Don Bosco, 23 - Bolzano
09/06/2022
16:30Prepararsi per una gita in montagna sembra una cosa banale! Ma siete sicuri di avere nello zaino tutto quello che vi serve e di non portare peso inutile? Scopriamolo assieme nell’avventurosa caccia al tesoro per bambini/e e ragazzi/e. DER PERFEKTE RUCKSACK…
-
gio 9 giu
GIOVEDRIN OUTDOOR CON INDIEP
18:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
GIOVEDRIN OUTDOOR CON INDIEP
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
09/06/2022
18:00Gli aperitivi culturali DRIN fanno tappa nel parco e ritrovano i musicisti di INDIEP. Durante lo spettacolo spazio anche alla presentazione dei progetti BZ48H, Natura Short Film Contest, Experience Dolomiti e In Motion. GIOVEDRIN OUTDOOR MIT INDIEP Die kulturellen Aperitifs von…
-
gio 9 giu
The Sanctity of Space
20:30 Filmclub Bolzano - Bolzano
The Sanctity of Space
Stati Uniti / 2021 / 102'
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
09/06/2022
20:30Brad Washburn è stato il più grande fotografo aereo di montagna. Renan Ozturk e Freddie Wilkinson, ispirati dalle immagini di Washburn, affrontano l'epica traversata del Mooses Tooth, in Alaska.
-
gio 9 giu
The Wall - Climb for Gold
21:30 Vertikale Climbing Stadium - Bressanone
The Wall - Climb for Gold
Regno Unito / 2022 / 96'
Vertikale Climbing Stadium Piazza Priel, 9 - Bressanone
09/06/2022
21:30Quattro arrampicatrici, tra cui la campionessa Janja Garnbret, durante due anni straordinari e il difficile percorso per guadagnarsi un posto alle olimpiadi di Tokyo, tra sfide, allenamenti estenuanti, e una pandemia.
-
ven 10 giu
LABORATORIO ESPERIENZIALE DI SCRITTURA CREATIVA
08:30 Baita del colle - Bolzano
LABORATORIO ESPERIENZIALE DI SCRITTURA CREATIVA
Baita del colle Seitner Str., 18, - Bolzano
10/06/2022
08:30Due classi del liceo Pascoli saranno accompagnate al Colle di Bolzano da Andrea Rossi, scrittore e docente di Fondazione UPAD, e dal già commissario forestale Fabio Maistrelli, per un’esperienza sensoriale che avvicini studenti e studentesse alla scrittura mettendoli in stretta relazione con le…
-
ven 10 giu
LA FESTA DELLE FATTORIE DIDATTICHE
09:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
LA FESTA DELLE FATTORIE DIDATTICHE
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
10/06/2022
09:00Mattina di festa con le classi coinvolte nel progetto Schule am Bauernhof, che parteciperanno a numerose attività e vedranno i film della sezione T4Future del Festival. Sarà presente la famiglia Winkler del Maso Wieserhof con il laboratorio “Un tesoro di pecora!”, Bimbi nel…
-
ven 10 giu
OSSERVAZIONE DEL SOLE DIRETTAMENTE DAL CENTRO DI BOLZANO
10:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
OSSERVAZIONE DEL SOLE DIRETTAMENTE DAL CENTRO DI BOLZANO
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
10/06/2022
10:00Con un telescopio solare e altri strumenti adatti allo scopo osserveremo in tutta sicurezza la nostra stella, scoprendo le sue origini, il suo passato e il suo destino finale. In tedesco e italiano. EINE SONNENBEOBACHTUNG DIREKT VOM BOZNER ZENTRUM AUS Mit einem Sonnenteleskop…
-
ven 10 giu
SPRAY-IT!
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
SPRAY-IT!
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
10/06/2022
16:00Inventiamo un’immagine, troviamo una superficie e scateniamo la creatività! Laboratorio di graffiti con Marco Cito, writer e grafico. SPRAY-IT! Lasst uns ein Bild erfinden, eine Oberfläche finden und der Kreativität freien Lauf lassen! Graffiti-Workshop mit Marco…
-
ven 10 giu
NATURA, CHE MAGIA!
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
NATURA, CHE MAGIA!
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
10/06/2022
16:00Laboratori di piccola scienza divertente con Roberta D’Ambrogio, educatrice. Per bambine e bambini curiosi, da 6 a 11 anni. NATUR, WAS FÜR EIN ZAUBER! Lustige kleine wissenschaftliche Workshops mit Roberta D’Ambrogio, Erzieherin. Für neugierige Kinder im…
-
ven 10 giu
OSSERVAZIONE DEL SOLE DIRETTAMENTE DAL CENTRO DI BOLZANO
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
OSSERVAZIONE DEL SOLE DIRETTAMENTE DAL CENTRO DI BOLZANO
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
10/06/2022
16:00Con un telescopio solare e altri strumenti adatti allo scopo osserveremo in tutta sicurezza la nostra stella, scoprendo le sue origini, il suo passato e il suo destino finale. In tedesco e italiano. EINE SONNENBEOBACHTUNG DIREKT VOM BOZNER ZENTRUM AUS Mit einem Sonnenteleskop…
-
ven 10 giu
MUOVI LA MUSICA NEL PARCO
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
MUOVI LA MUSICA NEL PARCO
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
10/06/2022
16:00Laboratorio di musica, espressività e movimento all’aperto. Per bambini da 0 a 99 anni! Con Lucia Rongioletti, insegnante e musicoterapeuta. BEWEGE DIE MUSIK IM PARK Workshop für Musik, Ausdruck und Bewegung im Freien. Für Kinder von…
-
ven 10 giu
VR EXPERIENCE
16:30 TWENTY - Bolzano
VR EXPERIENCE
TWENTY Via G. Galilei, 20 - Bolzano
10/06/2022
16:30Si può vivere un’esperienza in montagna nella realtà virtuale? Le nuove tecnologie riescono a simulare le stesse sensazioni di un’ascesa all’Everest o dell’arrampicata sportiva? Trova la risposta in prima persona con i test in VR degli Oculus Quest 2. VR EXPERIENCE Kann…
-
ven 10 giu
SSSSCCCCHHH... CRACK! BUM, BUM.
17:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
SSSSCCCCHHH... CRACK! BUM, BUM.
LETTURA AD ALTA VOCE
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
10/06/2022
17:30Grazie alla lettura performativa bambini di ogni età potranno scoprire la magia del libro. Una valigia misteriosa piena di...meravigliosi albi illustrati accompagnerà i lettori di Sagapò. SSSSCCCCHHH... CRACK! BUM, BUM. VORLESEN Dank der Vorleseperformance können Kinder…
-
ven 10 giu
Allein
20:30 Teatro Spazio Costellazione - Bolzano
Allein
Germania / 2018 / 10'
Teatro Spazio Costellazione Via Claudia Augusta 111 - Bolzano
10/06/2022
20:30Per festeggiare i 50 anni, con calma e concentrazione l'alpinista e guida alpina Robert Jasper affronta in solitaria il Molar Spire, una parete rocciosa di 500 metri in Groenlandia.
-
ven 10 giu
Alé
20:30 Teatro Spazio Costellazione - Bolzano
Alé
Italia / 2019 / 74'
Teatro Spazio Costellazione Via Claudia Augusta 111 - Bolzano
10/06/2022
20:30Un viaggio seguendo un gruppo di arrampicatori non professionisti per sei mesi, dalla cucina di Erri De Luca al laboratorio di risuolatura di scarpette più importante d’Europa, ad Atene.
-
sab 11 giu
IL BOSCO TRA SACRO E PAGANO, PRESENZA REALE E PORTA DELL’IMMAGINARIO
10:00 Centro Trevi - TreviLab - Bolzano
IL BOSCO TRA SACRO E PAGANO, PRESENZA REALE E PORTA DELL’IMMAGINARIO
WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA
Centro Trevi - TreviLab Via dei Cappuccini, 28 - Bolzano
11/06/2022
10:00A partire da suggestioni sensoriali e sinestetiche, la giovane autrice altoatesina Romina Casagrande propone un workshop che lega tradizione, superstizione e folclore per indagare il bosco come simbolo di paure ed inquietudini e in una sorta di specchio del nostro tormentato mondo interiore.…
-
sab 11 giu
IL MASO IN CITTÀ
10:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
IL MASO IN CITTÀ
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
11/06/2022
10:00Laboratorio “Coltivare il grano: passato e presente”, con Fabian Plattner del Maso Haflingerhof. DER BAUERNHOF IN DER STADT Workshop “Getreideanbau früher und heute“ mit Fabian Plattner vom Haflingerhof.
-
sab 11 giu
SPRAY-IT!
10:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
SPRAY-IT!
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
11/06/2022
10:00Inventiamo un’immagine, troviamo una superficie e scateniamo la creatività! Laboratorio di graffiti con Marco Cito, writer e grafico. SPRAY-IT! Lasst uns ein Bild erfinden, eine Oberfläche finden und der Kreativität freien Lauf lassen! Graffiti-Workshop mit Marco…
-
sab 11 giu
PASSEGGIATA SUL BORDO DI UN ANTICO VULCANO: LA CALDERA DI BOLZANO
14:30 Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige - Naturmuseum Südtirol - Bolzano
PASSEGGIATA SUL BORDO DI UN ANTICO VULCANO: LA CALDERA DI BOLZANO
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige - Naturmuseum Südtirol Via dei Bottai, 1 - Bolzano
11/06/2022
14:30Percorrere la passeggiata di San Osvaldo è come risalire il fianco di un’antica caldera. Scopriamo insieme i segni lasciati dall’intensa attività vulcanica, che ha interessato la conca di Bolzano 280 milioni di anni fa. Prenotazione obbligatoria: www.natura.museum Info: Tel. 0471 41 29…
-
sab 11 giu
TI SORRIDONO I MONTI
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
TI SORRIDONO I MONTI
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
11/06/2022
16:00Reading musicale di e con Barbara Gramegna e Elisa Venturin. Un’accurata selezione di parole e musica, racconti ed evocazioni: passi letterari, poesie e canzoni che hanno la montagna per protagonista. In caso di pioggia l’evento avrà luogo presso il Centro Trevi –…
-
sab 11 giu
FUTURISMO. UN ACCORATO APPELLO CONTRO LA MONOCULTURA TURISTICA
18:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
FUTURISMO. UN ACCORATO APPELLO CONTRO LA MONOCULTURA TURISTICA
di Michil Costa, Raetia edizioni
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
11/06/2022
18:00Le ripercussioni della monocultura turistica sono evidenti soprattutto sulle Alpi: strade congestionate, seconde case, vuote, che fanno lievitare i prezzi immobiliari, impianti di risalita su ogni vetta, concorrenza spietata tra strutture alberghiere. Ma è proprio questo quello…
Mostre
-
L’ECO DEI GHIACCIAI / DAS ECHO DER GLETSCHER
Progetto artistico di Sara Quatela e Matteo Pavana, basato sulla ricerca scientifica di Gianalberto Losapio. Ein künstlerisches Projekt von Sara Quatela und Matteo Pavana, das auf den wissenschaftlichen Forschungen von Gianalberto Losapio aufbaut.