TRENTO FILM FESTIVAL – BOLZANO/BOZEN 2020
Trento e Bolzano, due capitali alpine per un festival
Ritagliare un nuovo ruolo per la montagna, farne attraverso il cinema un veicolo di nuovi valori tra gli uomini. É questo il messaggio che, negli anni ‘50 mentre tutto il paese era impegnato a risollevarsi e a dimenticare gli orrori di una lunga guerra, a Trento trovò subito accoglienza e attenzione.
Nel dialogo che ha sempre contraddistinto il rapporto tra le amministrazioni di Trento e Bolzano il Festival si è inserito a partire dagli anni ‘90, fondamentalmente attorno ad una comune visione rispetto ai rispettivi territori, con le loro molteplicità e diversità, il loro valore aggiunto in definitiva.
Due capitali alpine unite nel nome della cultura della montagna e che insieme sono capaci di proiettarsi oltre i confini regionali, nella dimensione di un’Euregione, che include anche Innsbruck, incentrata sulla cultura delle montagne e dei loro territori.
Bolzano Edizione Autunnale
Il Comune di Bolzano si è aggiunto dal 1998 come socio storico ai due soci fondatori del Trento Film Festival, Il Club Alpino Italiano e il Comune di Trento. Sono seguite poi la Camera di Commercio di Trento e, dal 2018, la Camera di Commercio di Bolzano – Handelskammer Bozen.
Già dalla metà degli anni ‘90 la città di Bolzano era diventata una vetrina privilegiata della rassegna trentina ospitando la prima proiezione delle opere vincitrici al di fuori del Trento Film Festival.
Dal 1998 l’alleanza tra queste capitali alpine, nonché “Porta delle Dolomiti”, si è ufficializzata e Bolzano è divenuta la sede dell’edizione autunnale della rassegna, che nel salotto di Piazza Walther ripropone la Rassegna dell’editoria MontagnaLibri oltre ad una serie di mostre fotografiche, serate alpinistiche, incontri letterari, reading e naturalmente proiezioni.
Eventi
-
ven 18 set
Sidik and the Panther
20:00 Federazione Culturale Gaetano Gambara UPAD - Bolzano
Sidik and the Panther
Paesi Bassi / 2019 / 83'
Federazione Culturale Gaetano Gambara UPAD Via Firenze - Bolzano
18/09/2020
20:00Il leopardo persiano vive nell'aspro paesaggio dell'Iraq settentrionale curdo. Se Sidik lo avvistasse, l'area diventerebbe una riserva naturale, mettendo fine a bombardamenti e omicidi.
Maggiori informazioni -
sab 19 set
Inaugurazione MontagnaLibri
17:00 Centro Culturale Carlo Trevi - Bolzano
Inaugurazione MontagnaLibri
Centro Culturale Carlo Trevi Via dei Cappuccini, 28 - Bolzano
19/09/2020
17:00La mostra raccoglie ed espone la più recente produzione internazionale di libri e riviste sulla montagna. A seguire Parco dei Cappuccini Inaugurazione Arena Trento Film Festival e mostra fotografica IL NEOREALISMO ITALIANO NEL CINEMA GEORGIANO
Maggiori informazioni -
sab 19 set
VERSO IL CIELO
18:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
VERSO IL CIELO
Dalla vita di Erich Abram, alpinista e pilota sudtirolese.
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
19/09/2020
18:00di Christjan Ladurner, Carla Abram. Athesia Tappeiner Editore Augusto Golin dialoga con gli autori. Erich Abram fu un profondo conoscitore della Montagna: eccelse nelle ascensioni in stile alpino e volò tra i cieli del suo Alto Adige…
Maggiori informazioni -
sab 19 set
Cholitas
20:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Cholitas
Spagna / 2019 / 80'
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
19/09/2020
20:30Cinque donne indigene boliviane affrontano una spedizione unica: come gesto di liberazione e di emancipazione, decidono di scalare l’Aconcagua, indossando le loro gonne tradizionali.
Maggiori informazioni -
dom 20 set
L’abbraccio selvatico delle Alpi
18:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
L’abbraccio selvatico delle Alpi
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
20/09/2020
18:00Una traversata alpinistica sotto il sole e le stelle, dall'adolescenza verso l'ignoto. di Franco Michieli, Ponte alle Grazie e CAI. Diciannove anni. 81 giorni, circa 2.000 Km, 219.000 metri di dislivelli, 25 cime tra le più significative…
Maggiori informazioni -
dom 20 set
The Last Mountain
20:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
The Last Mountain
Polonia / 2019 / 82'
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
20/09/2020
20:30La vera storia del tentativo di prima invernale nel 2018 al K2, da parte della spedizione guidata dai veterani e leggende Wielicki, Bielecki e Urubko.
Maggiori informazioni -
lun 21 set
Olimpiadi: all'alba di una nuova era
20:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Olimpiadi: all'alba di una nuova era
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
21/09/2020
20:30Con i due campioni del mondo, Adam Ondra e Laura Rogora. E con Simone Salvagnin, referente per gli atleti paralimpici della FASI. Il 2020 non è più anno Olimpico, l’appuntamento con Tokyo è rimandato al 2021, ma…
Maggiori informazioni -
mar 22 set
BIMBI NEL BOSCO
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
BIMBI NEL BOSCO
TF4UTURE - Laboratorio per bambini
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
22/09/2020
16:00Laboratori con materiali naturali - provenienti dal bosco altoatesino - e materiali di riciclo, messi gli uni accanto agli altri nella creazione di piccole opere d’arte. A cura di Bimbinelbosco.com
Maggiori informazioni -
mar 22 set
RED ROCKS. Mehrseillängen Klettern im Südtiroler Porphyr
18:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
RED ROCKS. Mehrseillängen Klettern im Südtiroler Porphyr
di Luca De Giorgi, Peter Warasin, Johannes Kaufmann, Gabriel Rossi
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
22/09/2020
18:00Introduce Thomas Mair - Alpenverein Südtirol. Presentano Luca De Giorgi e Peter Warasin. Si può arrampicare sul porfido? Certamente! Sulla Sarner Scharte e sulle falesie attorno a Bolzano ci sono più di 80 vie multipitch su porfido.…
Maggiori informazioni -
mar 22 set
Spigolo del Velo - SCHLEIERKANTE. DIE ELEGANZ DES FREIKLETTERNS
20:00 Filmclub Bolzano - Bolzano
Spigolo del Velo - SCHLEIERKANTE. DIE ELEGANZ DES FREIKLETTERNS
Italia / 2020 / 47'
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
22/09/2020
20:00Nell’anno del centenario della prima salita dello Spigolo del Velo, Reinhold Messner racconta l’impresa dei fortissimi alpinisti Gunther Langes di Primiero e del bolzanino Erwin Merlet.
Maggiori informazioni -
mer 23 set
Arte e Natura
18:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Arte e Natura
Artisti in dialogo
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
23/09/2020
18:00Contaminazioni tra il mondo dell’arte e il mondo della montagna. Con Albino Rossi, autore della mostra Dentro la Natura e del manifesto del 68. Trento Film Festival, e Luis Seiwald poliedrico artista altoatesino autore dell’installazione Wir Erde/Noi…
Maggiori informazioni -
mer 23 set
La montagna di Ciro
20:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
La montagna di Ciro
Italia / 2019 / 85'
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
23/09/2020
20:30Un ritratto umano e personale del grande pianista Arturo Benedetti Michelangeli in occasione dei 100 anni dalla sua nascita.
Maggiori informazioni -
gio 24 set
Letture ad alta voce per bambini
16:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Letture ad alta voce per bambini
T4FUTURE
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
24/09/2020
16:00A cura della Biblioteca Sandro Amadori del Circolo Culturale Don Bosco
Maggiori informazioni -
gio 24 set
Cinema di carta
17:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Cinema di carta
T4FUTURE - Laboratorio per bambini
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
24/09/2020
17:30Flipbook, taumatropio e fenachistoscopio: un laboratorio per fare cinema con la carta e dare vita ai nostri disegni A cura di Studio d’Arte Andromeda Età consigliata: 7 – 12 anni
Maggiori informazioni -
gio 24 set
Alpinist - Confession of a cameraman
20:00 Filmclub Bolzano - Bolzano
Alpinist - Confession of a cameraman
Corea del Sud / 2019 / 90'
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
24/09/2020
20:00La storia di alcuni dei più audaci per quanto poco noti alpinisti coreani, e del cameraman che con loro ha partecipato a quattro spedizioni himalayane, tra il 2009 e il 2013.
Maggiori informazioni -
ven 25 set
Una balena va in montagna
17:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Una balena va in montagna
T4FUTURE
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
25/09/2020
17:00di Ester Armanino e Nicola Magrin, Salani Editore e Club Alpino Italiano Vincitore della sezione Libri per ragazzi del Premio ITAS 2020. Niska è una balena curiosa che si chiede come faccia l’acqua ad arrivare al mare.…
Maggiori informazioni -
ven 25 set
Cesare Maestri | Grandi Alpinisti
18:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Cesare Maestri | Grandi Alpinisti
di Lorenzo Carpanè. Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
25/09/2020
18:30Cesare Maestri, soprannominato il ragno delle Dolomiti, è uno dei più straordinari arrampicatori classici e allo stesso tempo un utilizzatore di mezzi artificiali. In entrambi i casi, egli è stato un precursore. Maestri si specializza nelle arrampicate…
Maggiori informazioni -
ven 25 set
Se vuoi puoi
20:30 Teatro Comunale di Gries - Bolzano
Se vuoi puoi
Con Alessia Refolo
Teatro Comunale di Gries Galleria Telser 13 - Bolzano
25/09/2020
20:30“Se vuoi puoi” è un progetto creato nel 2017 per trasmettere il messaggio che nella vita tutto è possibile se lo vuoi fortemente.
Maggiori informazioni -
sab 26 set
PERSORSI
18:00 Parco dei Cappuccini - Bolzano
PERSORSI
a cura di Miscele d'Aria Factory
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
26/09/2020
18:00Una passeggiata immersiva nella viticoltura di montagna. In cuffia wireless musica dal vivo, parole, suoni; nel calice tre vini dei vignaioli trentini e sudtirolesi. Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro venerdì 25 settembre: segreteria@trentofestival.it
Maggiori informazioni -
sab 26 set
Our Blood is Wine
20:30 Parco dei Cappuccini - Bolzano
Our Blood is Wine
Stati Uniti / 2018 / 78'
Parco dei Cappuccini Piazza Giuseppe Verdi, 23 - Bolzano
26/09/2020
20:30La regista con il sommelier Jeremy Quinn ci portano nella vita rurale della Georgia, esplorando tradizioni vinicole vecchie di 8.000 anni, quasi perdute durante il periodo sovietico.
Maggiori informazioni -
dom 27 set
Moreness 02 - On trees and woods
11:00 Floricoltura Schullian - Bolzano
Moreness 02 - On trees and woods
Floricoltura Schullian Via Merano 75 A - Bolzano
27/09/2020
11:00franzLAB vi invita ad immergervi nelle atmosfere pluriformi e plurisensoriali del bosco di MORENESS 02 - On Trees and Woods. Un'esplorazione per parole e immagini, un'escursione selvatica urbana, un'incursione tra alberi e foreste, tra carta e natura.…
Maggiori informazioni