Antigua è una delle città storicamente più importanti del Centro America. Il Guatemala e la sua vicenda politica e culturale le sono legati indissolubilmente. Esso è il retaggio della dominazione spagnola che qui costruì chiese e cattedrali, conventi e monasteri poichè la conquista avvenne nel segno del cattolicesimo trionfante. Questi monumenti, testimonianze di un importante passato, rischiano di andare perduti. Diversi terremoti li hanno duramente colpiti ed essi mostrano i segni di un gravissimo degrado. Il Guatemala si è rivolto alla comunità internazionale ed ha chiesto aiuti finanziari e tecnici per recuperare il grandissimo complesso d'arte di Antigua. Il Consiglio d'Europa su sollecitazione dell'Italia sta intervenendo in modo massiccio e si può ormai sperare che il patrimonio culturale di Antigua non andrà perduto. Il documentario, realizzato per i servizi culturali del TG1, mostra alcune di queste testimonianze d'arte della città guatemalteca che affonda le sue radici nella storia dei maia pressochè sconosciute in Europa; ne ricostruisce la storia, collocandole nel tessuto culturale del Paese.
Regista
GIANNI RAVIELE