ANDRÉ ROCH - LA MONTAGNE POUR PASSION
ANDRÉ ROCH - LA MONTAGNE POUR PASSION
RAYMOND MEDARD
Francia / 1990 / 26'
ANDRÉ ROCH - LA MONTAGNE POUR PASSION
RAYMOND MEDARD
Francia / 1990 / 26'

Il film evoca la brillante carriera dell'alpinista ginevrino André Roch, uno dei più significativi esponenti della storia dell'alpinismo svizzero. Nato nel 1906 divenne rapidamente uno dei migliori arrampicatori della sua generazione, riuscendo ad armonizzare pienamente la sua professione di ingegnere civile con quella di appassionato della montagna. Negli Stati Uniti ha contribuito al lancio della stazione invernale di Aspen. E' stato istruttore d'alpinismo dell'esercito svizzero ed uno dei più esperti studiosi della neve e delle valanghe di cui un esperto di risonanza mondiale.
Con Robert Greloz, suo fedele compagno ha giocato un ruolo di primo piano nella conquista delle ultime pareti inviolate del massiccio del Monte Bianco e delle Alpi Vallesi. Impresa di eccezionale valore fu la prima salita della parete Nord dell'Aguille di Triolet, per l'epoca uno dei versanti glaciali pidifficili delle Alpi. Celebre anche la discesa dalla parete Nord del Petit Dru nel 1932.
La sua attività ha avuto un notevole sviluppo sulle montagne extraeuropee. Nel 1934 ha partecipato ad una spedizione nel Karakorum e nel 1938 ad una in Groenlandia. Nel 1939 ancora in Himalaya, dove sarebbe tornato anche negli anni Cinquanta tentando di raggiungere l'Everest per la via del Colle Sud e del Dhaulagiri. Nel Cinquanta conquistil Mount Logan. Roch è stato l'autore di ventiquattro prime arrampicate nelle Alpi occidentali, di otto in Groenlandia e quindici in Himalaya.
Scrittore di notevole estro, fotografo di talento, pittore e cineasta, ha utilizzato la cinepresa per documentare gran parte delle spedizioni a cui ha partecipato.

Regista

RAYMOND MEDARD

CATALOGO 1990 - 38^ - pag. 56