Il formidabile sperone del versante nord del K2 si slancia d'un balzo per 5000 metri, fino all'altitudine di 8600 metri. La quota che raggiunge e la splendida purezza delle sue forme fanno di questa piramide naturale la più grandiosa montagna del mondo.
Tazieff sottolinea lo spirito di squadra e la capacità organizzativa da valutarsi particolarmente oggi quando i mass media e gli interessi economici trasformano purtroppo troppo spesso gli alpinisti in uomini sandwich e ne fanno dei rivali invece di membri solidali di una squadra. L'alpinista di "livello superiore" è una mutazione dell'alpinista del assato.
Tazieff si domanda se questa mutazione sia veramente positiva.
Regista
PIERRE ROYER
CATALOGO 1990 - 38^ - pag. 76-84
CATALOGO 1991 - 39^ - pag. 62