SIULA CHICO: APPUNTI SPARSI DI TONI VALERUZ
SIULA CHICO: APPUNTI SPARSI DI TONI VALERUZ
GIORGIO BALDUCCI
Italia / 1990 / 13'
SIULA CHICO: APPUNTI SPARSI DI TONI VALERUZ
GIORGIO BALDUCCI
Italia / 1990 / 13'

Una piccola spedizione composta dallo sciatore estremo Toni Valeruz, da Tita Weiss, Luigi Zulian e dall'operatore della RAI di Trento Sandro Tamanini ha raggiunto nel maggio del 1990 la base dello Siula Chico, una montagna di 6300 metri della peruviana Cordillera Huayhuash.
Valeruz e Weiss che avevano già affrontato nel 1988 il vicino e maestoso Sarapo decidono, nonostante il peggiorare delle condizioni meteorologiche, di salire ugualmente la parete Sud del Siula Chico, parete dalla quale Valeruz scenderà con gli sci su pendii al limite dell'aderenza.

Regista

GIORGIO BALDUCCI

Il regista. E’ nato nel 1955. Ha iniziato a collaborare con la RAI nel 1977 in veste di conduttore, autore e regista radiofonico. Nello stesso periodo ha operato anche in campo editoriale e discografico fino a quando, nel 1985, è entrato stabilmente negli organici della RAI: dapprima a Torino e nel 1988 a Trento dove lavora come programmista regista. E’ inoltre redattore de “La rivista della montagna”. I suoi lavori televisivi riguardanti l’ambiente e gli sport della montagna sono entrati nei programmi di sala di molte rassegne internazionali. E’ alla sua decima partecipazione al Festival di Trento. Negli anni 1994 e 1997 ha vinto il premio speciale F.I.S.I. con “Cima d’Asta trophy” e Uno slalom speciale”. Nell’edizione ‘99 il suo documentario “Tita Piaz il diavolo delle Dolomiti” ha ottenuto una segnalazione della Giuria internazionale.

CATALOGO 1990 - 38^ - pag. 117
CATALOGO 1991 - 39^ - pag. 120
CATALOGO 1992 - 40^ - pag. 111
CATALOGO 1993 - 41^ - pag. 108
CATALOGO 1994 - 42^ - pag. 95 - Premio FISI
CATALOGO 1996 - 44^ - pag. 137, 150
CATALOGO 1997 - 45^ - pag. 142 Premio FISI - pag. 133
CATALOGO 1998 - 46^ - pag. 140
CATALOGO 1999 - 47^ - pag. 71
CATALOGO 2000 - 48^ - pag. 87/92