EVEREST - CLIMB FOR HOPE
EVEREST - CLIMB FOR HOPE
MICHAEL COLLIER
Canada / 1992 / 48'
EVEREST - CLIMB FOR HOPE
MICHAEL COLLIER
Canada / 1992 / 48'

A Toronto, in Canada, una ragazza nata perfettamente normale subisce con la crescita un grave deterioramento mentale. La diagnosi è: sindrome di Rett, una nuova affezione che colpisce solamente le ragazze, ma di cui non si conoscono le cause né la cura. La prognosi è una morte prematura. E' una tragica montagna di ignoranza della scienza medica che un padre si rifiuta di accettare, lottando per conquistare un'altra montagna - l'Everest - e attirare con una spedizione alpinistica l'attenzione mondiale sul problema della ragazza di Toronto.
La spedizione parte piena di speranza. Il film ne descrive le varie fasi fino alle drammatiche vicissitudini finali in cui la natura e la montagna costringono con la loro inclemenza la spedizione alla ritirata senza aver raggiunto la vetta. Hanno fatto il possibile, hanno dato tutto quello che potevano dare. Ma avranno - si domanda il film - raggiunto lo scopo?

Regista

MICHAEL COLLIER

Il regista. Michael Collier lavora nell'industria cinematografica e televisiva da più di vent'anni. Ha iniziato la sua carriera presso la Alpha Cine. Negli anni Settanta ha collaborato con diverse produzioni alla realizzazione di lungometraggi. Dopo otto anni ha lasciato l'Alpha ed ha proseguito il suo lavoro autonomamente, realizzando programmi per la NFB, CBC e Tourismo B.C. Nel 1981 ha fondato la Yaletown Productions, conosciuta oggi in tutto il Canada. Ha realizzato molti documentari naturalistici e di montagna che hanno vinto premi ovunque.

CATALOGO 1992 - 40^ - pag. 47