Secondo le antiche favole la valle dei sette laghi era il paradiso dove le sorelle bianche, che colà vivevano con fama di bontà e gentilezza, pascolavano le loro greggi sui ripidi pendii verso la valle dell'Isonzo e facevano cadere pietr su chi tentava di avvicinarsi. I greggi erano dominati dal caprone le cui cora d' oro erano la chiave per trovare l' oro nascosto nella montagna del tesoro di Bogatin. Se il caprone, pur reso invulnerabile, fosse stato colpito da un cacciatore, dal suo sangue sarebbe suntato un fioremeraviglioso e magico: " il fiore del tricorno". E' in questa atmosfera che si svolge il racconto per immagini delle belleze dlla valle dei sette laghi e dei monti circostanti
Regista
IGOR LIKAR
Il regista. Igor Likar è nato nel 1953 a Ljubljana. Poeta, giornalista e regista lavora per il teatro, la radio e la televisione. Ha diretto lavori teatrali di Beckett, Strindberg, Montherlant. Ha scritto molteplici racconti radiofonici e scritto un libro, "Mountain" edito da Prophet nel 1991.
CATALOGO 1993 - 41^ - pag. 123 - Premio Farfalla d’Oro del Trentino
CATALOGO 1994 - 42^ - pag. 125
CATALOGO 1997 - 45^ - pag. 153 - Premio Farfalla d’Oro del Trentino 1997