Secondo un’interpretazione tibetana dei cicli cosmici, questa è l’era di Kaliyoga...l’era della degenerazione. Molti dei più noti gruppi conservazionisti si dichiarano d’accordo. Il World Wildlife Fund afferma che il Nepal si trova di fronte ad alcuni dei più gravi problemi ambientali dl mondo. Le possenti montagne dell’Himalaya si vanno erodendo con un ritmo allarmante. I movimenti tettonici nel cuore di questi monti instabili fanno precipitare rocce e detriti per gli erti pendii fin nelle valli dei fiumi. Per quanto tempo le foreste himalayane possono continuare a sfamare e riscaldare tutti? I massicci progetti di rimboschimento possono salvare il suolo? In quale misura i pesticidi e i fertilizzanti hanno avvelenato le acque sotterranee della Valle di Kathmandu? Questi sono i problemi più urgenti per la conservazione dell’Himalaya e spesso le soluzioni sono oggetto di controversie non meno dei problemi.
Regista
BRANDO QUILICI
CATALOGO 1994 - 42^ - pag. 91 - Trofeo Memorial Carlo Mauri
CATALOGO 1995 43^ - pag. 111
CATALOGO 1996 44^ - pag. 133
CATALOGO 1998 - 46^ - pag. 132 - Genziana d’Argento per la migliore opera di montagna