Voci del sacro
Voci del sacro
Renato Morelli
Italia / 2015 / 45'
Voci del sacro
Renato Morelli
Italia / 2015 / 45'

A Cuglieri, Sardegna centro-occidentale, le cerimonie religiose della Settimana Santa sono accompagnate da su cuncordu (il coro), formato da quattro cantori che eseguono il Miserere e lo Stabat Mater in lingua latina. Sono canti di grande complessità e di straordinario interesse musicologico, che si sono conservati fino ad oggi per tradizione orale. Il film mette a confronto due generazioni di cantori, mentre sono impegnati nelle tre giornate più intense e significative del rito.

Regista

Renato Morelli

Etnomusicologo, regista, musicista, nato a Trento nel 1950. Laureato presso la locale Università, ha studiato musica e scienze sociali. Regista RAI dal 1979 al 2008, ha realizzato 65 film etnografici su Trentino, Arco alpino, Sardegna, America latina e Caucaso, ottenendo 26 premi internazionali. Con Roberto Leydi ha curato la raccolta discografica " Canti liturgici popolari italiani", (MI, Albatros 1988). Con Pietro Sassu ha diretto la collana discografica "Sardegna - Confraternite delle voci" (UD, Nota). Nel 1998 ha fondato APTO (Archivio Provinciale Della Tradizione Orale) della Provincia autonoma di Trento. Alternando ricerca e divulgazione, ha pubblicato diversi lavori scientifici (volumi, CD, DVD), insegnando nei corsi Master presso le Università di Trento, Milano (Cattolica), Como-Varese (Insubria), e presso i Conservatori di Trento e Bolzano. Ha curato varie regie teatrali. Attualmente suona in tre progetti musicali, che ha ideato e fondato: Ziganoff (klezmer-jazz), Cantori di Vermèil (canto alpino), TTT (Musiche dal Trentino, Tirolo, Transilvania).

Galleria

Trento Film Map