Green Tips

MOBILITÀ ALTERNATIVA

TRASPORTO PUBBLICO

Urbano / extraurbano:
Trentino Trasporti – info e orari su trentinotrasporti.it 
Costo biglietti urbano Trento: [tariffe]

tariffa trasporti Green Tips Trento Film Festival

* gratuiti se in possesso della Trentino Guest Card

Mobility ticket
Disponibili sulle APP Open Move, dropticket, mooney go, 360 PASS  HITACHI e Mio Trentino.

Per rimanere sempre aggiornati sugli orari, sui percorsi e tempi effettivi di attesa alle fermate in tempo reale consultare l’app Muoversi in Trentino

BICICLETTE
Maggiori info sul sito provinciale di Bike Sharing

Servizio E-motion

Bicincitta
È disponibile per gli utenti occasionali la possibilità di acquistare abbonamenti di breve durata (24 e 48 ore) direttamente con lo smartphone tramite APP (APP bicincittà)  e pagando con carta di credito.
Costi: 24 ore a 8€, 48 a 13€

MONOPATIINI ELETTRICI

Servizio BitMobility
Scarica l’APP, registrati, inserisci un metodo di pagamento, trova sulla mappa il monopattino più vicino a te e sbloccalo inquadrando il codice QR.
I monopattini possono essere noleggiati alla tariffa standard, che prevede 1 € per lo sblocco, 0.15€ al minuto durante il viaggio e 0.05€ durante la messa in pausa.

MOBILITA’ ELETTRICA
Se raggiungi Trento con l’auto elettrica puoi trovare tutte le informazioni utili dei luoghi di ricarica al seguente link o scarica l’App Evway.


COME RAGGIUNGERE I LUOGHI DEL FESTIVAL FUORI MAPPA

METS – Museo Etnografico Trentino San Michele
via Mach , 2, San Michele all’Adige

Opzione 1 – Treno.
Partenza da Trento – Stazione FTM. Arrivo a Grumo – S. Michele A/A (22 minuti circa). Proseguire a piedi per 700 m in direzione METS – Museo etnografico trentino San Michele.

Opzione 2 – Pullman.
Partenza da Trento – Autostazione. Arrivo a San Michele (24 minuti circa). Proseguire a piedi per 150 m in direzione METS – Museo etnografico trentino San Michele

LUSERNA
piazza Marconi

Pullman.
Partenza da Trento – Autostazione. Arrivo a Luserna (1.40 ora circa).

PASSO DEL CIMIRLO
passo di montanga

Autobus.
Partenza da Trento – Piazza Dante, Stazione FS, con linea 5. Arrivo a Povo S. Agata (17 minuti circa). Prendere la navetta CM per Cimirlo (15 minuti).

PIAZZA SAN ROCCO
Trento

Autobus. Partenza da Trento – Piazza Dante, Stazione FS, con linea 13. Arrivo a S. Rocco Piazza (15 minuti circa).


RACCOLTA DIFFERENZIATA

Ogni rifiuto ha il suo bidone dedicato, che troverete nei diversi luoghi del Festival.

ORGANICO

  •  scarti di cibo e alimenti avariati
  •  tovaglioli e salviette in carta da cucina

CARTA E CARTONE

  •  giornali, fogli e quaderni
  • sacchetti di carta
  • libri

IMBALLAGGI LEGGERI IN PLASTICA

  •  bottiglie
  •  contenitori in plastica-alluminio (es: busta del caffè o delle patatine),
  • lattine
  • cartoni per bevande (poliaccoppiati a base cellulosica)

VETRO

  • bottiglie
  • vasetti

RESIDUO

  • Tutto il materiale non riciclabile che non può essere conferito con le altre categorie, ad esempio:
  •  contenitori in materiale accoppiato carta e alluminio (es: sacchetto dei biscotti)
  • posate in plastica
  • pannolini e assorbenti
  • penne e pennarelli, giocattoli e oggetti in plastica