Festival della meteorologia 2021
Evento

Festival della meteorologia 2021

LA METEOROLOGIA TRA SCIENZA E ARTE, attività didattiche per le scuole

Il Festivalmeteorologia offre un ricco programma dedicato alle scuole al fine di promuovere una cultura attenta alla salvaguardia del nostro Pianeta.
Le iniziative dedicate alla didattica sono coordinate dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto.

 PAESAGGI DEL CIBO

Evento a cura di Trento Film Festival e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio.

Dai paesaggi alpini e dolomitici della Val Rendena e della Valle del Vanoi a quelli terrazzati dai tratti mediterranei dell'Alto Garda, il documentario Paesaggi del cibo, di Michele Trentini e Andrea Colbacchini, mette in primo piano alcune pratiche agroalimentari strettamente legate alla cura del territorio e alla sua biodiversità. Le immagini e le voci di chi ha scelto di produrre cibo di qualità, in modo sostenibile e su piccola scala, si intrecciano a quelle di uno chef affermato, che scommette sull'essenzialità e sulla prossimità di quei prodotti.

Partendo dalla visione del documentario si vogliono offrire approfondimenti sul paesaggio alpino e i suoi abitanti, sul rispetto della biodiversità e sulle produzioni alimentari sostenibili.

Alla proiezione seguirà un dialogo con i registi, Federica Pellegatti di Trento Film Festival e Ilaria Perusin di tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio.

DESTINATARI | Scuola sec. I grado - Scuola sec. II grado
Attività gratuita, prenotazione entro lunedì 15 novembre 2021.

Per info e prenotazioni
Fondazione Museo Civico di Rovereto: tel. 0464 452888 - scuole@festivalmeteorologia.it