Eventi
La 73. edizione 2025 si articolerà in due momenti distinti – giugno e ottobre – e adotterà una modalità diffusa sulla città.
Il programma degli eventi, reso possibile grazie a preziose collaborazioni sul territorio, si svilupperà in diverse location e sarà rivolto a pubblici eterogenei.
Nel mese di giugno il focus sarà sulle iniziative legate alla letteratura e all’editoria.
Il Centro Trevi – TreviLab ospiterà MontagnaLibri, la rassegna internazionale dell’editoria di montagna e sarà luogo di eventi, ed incontri inseriti nell’ambito di Giugno, Mese della Montagna iniziativa culturale promossa dall’Ufficio Educazione Permanente della Provincia autonoma di Bolzano.
Dal 3 al 7 giugno saranno proposte numerose attività e laboratori della sezione T4Future, dedicata alle scuole e alle nuove generazioni.
Presso la Biblioteca Sandro Amadori del Polo educativo-culturale Terraferma troverà spazio MontagnaLibri Kids, l’avventurosa e colorata sezione di libri e albi illustrati dedicati all’infanzia.
Presso il Centro Giovanile Vintola 18, grazie alla collaborazione con la Direzione provinciale Scuole dell’Infanzia, si terranno laboratori per i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia, mentre in sala al FilmClub Bolzano – Capitol verranno accolte classi a cui sono dedicate proiezioni speciali e percorsi didattici organizzati con CAI Bolzano e Fondazione UPAD.
L’ex Libreria Cappelli ospiterà presentazioni letterarie e incontri con autori e autrici dedicati ad un pubblico di tutte le età. Gli eventi dedicati agli albi illustrati saranno realizzati in collaborazione con Nuova Libreria Cappelli e franzLAB nell’ambito della rassegna Bella Carta.
Nel mese di ottobre, i riflettori saranno puntati sul cinema, con due giornate dedicate alle migliori produzioni di cinematografia di montagna. Le proiezioni, accompagnate da incontri con ospiti e registi, si terranno al FilmClub Bolzano – Capitol.
Dal 4 al 31 ottobre inoltre presso la Sala delle Aste del Palazzo Mercantile sarà esposta la mostra FLAVIO FAGANELLO. FOTOGRAFIE IN CAMMINO dedicata alla figura di Flavio Faganello.
La 73. edizione del Trento Film Festival a Bolzano è realizzata con il contributo del Comune di Bolzano e con il supporto dell’Ufficio Cultura.
Si ringraziano gli Uffici Educazione Permanente, Biblioteche, Audiovisivi e Politiche Giovanili del Dipartimento Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano, CAI Bolzano e Fondazione UPAD per la collaborazione.
Si ringraziano inoltre Centro Trevi – TreviLab, Direzione provinciale Scuole dell’Infanzia, Centro Giovanile Vintola 18, Libreria Nuova Cappelli, franzLAB, FilmClub Bolzano – Capitol, Biblioteca Sandro Amadori – Polo culturale Terraferma, Associazione Donne Coltivatrici Sudtirolesi, Alpenverein Südtirol e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano per l’utilizzo del Giardino.
Se non diversamente indicato gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito
Eventi
-
Mar 3 GiuGHIACCIO
18:00 Centro Trevi - TreviLab - Bolzano
-
Mer 4 GiuSCOPRIAMO LA NATURA
09:30 Biblioteca Sandro Amadori - Bolzano
SCOPRIAMO LA NATURA
Biblioteca Sandro Amadori Piazza Don Bosco, 21, 39100 - Bolzano
04/06/2025
09:30I bambini della Scuola dell’Infanzia Positano scoprono la natura insieme alla guida forestale Andriolo Alessandro dell’Ispettorato Forestale Bolzano 1. Al termine dell’attività verrà consegnato l’opuscolo “Borix il bostrico”. GEMEINSAM NATUR ENTDECKEN Kinder des Kindergartens Positano gehen mit…
-
Mer 4 GiuBAMBIN* AL CINEMA
09:45 Filmclub Bolzano - Bolzano
BAMBIN* AL CINEMA
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
04/06/2025
09:45Le classi delle Scuole dell’Infanzia dell’Alto Adige presentano i cortometraggi realizzati durante l’anno scolastico e assistono alle proiezioni delle opere cinematografiche della sezione T4Future 2025. KINDER IM KINO Die Kindergärten Südtirols präsentieren Kurzfilme, die im Lauf des…
-
Mer 4 GiuLA BAMBINA E L’ORSA
16:00 Ex Libreria Cappelli - Bolzano
LA BAMBINA E L’ORSA
Ex Libreria Cappelli Piazza della Vittoria, 41 - Bolzano
04/06/2025
16:00di Cristiana Pezzetta, illustrazioni di Sylvie Bello, Topipittori. La storia trae ispirazione da un racconto mitico del V sec. a.C., ambientato nella Grecia antica. E’ il racconto di un incontro tra le due creature protagoniste, la bambina…
-
Mer 4 GiuGROGH, STORIA DI UN CASTORO
16:30 UPAD - Aula Magna - Bolzano
GROGH, STORIA DI UN CASTORO
UPAD - Aula Magna Via Firenze, 51 - Bolzano
04/06/2025
16:30Testo e regia di Bruno Stori ed Enrico Montalbani. Con Fabio Galanti. Una produzione La Baracca - Testoni Ragazzi Liberamente tratto dal romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh, il castoro…
-
Mer 4 GiuLE STORIE SI RACCONTANO CAMMINANDO
17:00 Ex Libreria Cappelli - Bolzano
-
Mer 4 GiuRACCONTARE UNA CITTÀ ATTRAVERSO I LIBRI PER BAMBINI: LA COLLANA MERANESE E L’ARCHIVIO ÓPLA DA CUI TRAE ISPIRAZIONE
18:00 Ex Libreria Cappelli - Bolzano
RACCONTARE UNA CITTÀ ATTRAVERSO I LIBRI PER BAMBINI: LA COLLANA MERANESE E L’ARCHIVIO ÓPLA DA CUI TRAE ISPIRAZIONE
Ex Libreria Cappelli Piazza della Vittoria, 41 - Bolzano
04/06/2025
18:00Con Andrea Antinori, Ilaria Degasperi, Direttrice della sezione italiana della Biblioteca Civica di Merano - Archivio Ópla, Barbara Elias da Rocha, Spazio ÓPLab, in dialogo con Elisa Palermo, Corraini Edizioni. Nel 2015 prende vita un progetto innovativo…
-
Gio 5 GiuSOSTENIBILITÀ E FUTURO
08:30 Centro Giovanile Vintola 18 - Bolzano
SOSTENIBILITÀ E FUTURO
Mattina dedicata alle Scuole dell’Infanzia
Centro Giovanile Vintola 18 Via Vintola, 18 - Bolzano
05/06/2025
08:30CERCATORI DI TRACCE Una selezione di tracce da abbinare all’animale che le ha prodotte per scoprire il mondo animale con alcuni esemplari imbalsamati e tante sorprese! MONTAGNE DI SCARTO Gioco costruttivo per conoscere il mondo circostante attraverso…
-
Gio 5 GiuA SCUOLA DI NATURA
09:00 Filmclub Bolzano - Bolzano
A SCUOLA DI NATURA
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
05/06/2025
09:00Mattina dedicata alle scuole primarie per avvicinare le nuove generazioni alla natura, alla vita e alle tradizioni di montagna. Sono previste proiezioni dei film della Sezione T4Future del Trento Film Festival e incontro con autori e registi…
-
Gio 5 GiuSOSTENIBILITÀ E FUTURO
09:45 Centro Giovanile Vintola 18 - Bolzano
SOSTENIBILITÀ E FUTURO
Mattina dedicata alle Scuole dell’Infanzia
Centro Giovanile Vintola 18 Via Vintola, 18 - Bolzano
05/06/2025
09:45CERCATORI DI TRACCE Una selezione di tracce da abbinare all’animale che le ha prodotte per scoprire il mondo animale con alcuni esemplari imbalsamati e tante sorprese! MONTAGNE DI SCARTO Gioco costruttivo per conoscere il mondo circostante attraverso…
-
Gio 5 GiuIN CIMA ALLA MONTAGNA
15:00 Centro Giovanile Vintola 18 - Bolzano
IN CIMA ALLA MONTAGNA
Centro Giovanile Vintola 18 Via Vintola, 18 - Bolzano
05/06/2025
15:00Testi di Nicoletta Asnicar. Illustrazioni di Chiara Spinelli. Storiedichi Edizioni. Tra amici è così: non si lascia indietro nessuno! Perché il divertimento inizia quando arrivano tutti, ognuno con i propri tempi. Le autrici propongono una lettura animata…
-
Gio 5 GiuMIRABILI VETTE I CADINI E LE TRE CIME DI ADOLF WITZENMANN
17:30 Nuova Libreria Cappelli - Bolzano
MIRABILI VETTE I CADINI E LE TRE CIME DI ADOLF WITZENMANN
Nuova Libreria Cappelli Corso della Libertà, 2 - Bolzano
05/06/2025
17:30Luca Calvi, Monterosa Edizioni Con Sandro Filippini Un’analisi della vita e del lascito alpinistico di un tedesco innamorato delle “Dolomiti di Sesto” in un periodo in cui anche l’alpinismo era ormai un fattore identitario e un mezzo…
-
Gio 5 GiuDALLA NEVE AL GELO. SARAJEVO DALLE OLIMPIADI INVERNALI DEL 1984 ALL’ASSEDIO DEL 1992-1995
17:30 Fondazione UPAD - Bolzano
DALLA NEVE AL GELO. SARAJEVO DALLE OLIMPIADI INVERNALI DEL 1984 ALL’ASSEDIO DEL 1992-1995
Fondazione UPAD Via Firenze, 51, 39100 - Bolzano
05/06/2025
17:30Con Mauro Cereghini, sociologo e formatore Nel 1984 Sarajevo ospita le Olimpiadi invernali ed ha l’attenzione mondiale. Neanche dieci anni dopo è al gelo per il più lungo assedio del Novecento. Una riflessione a trent’anni dalla guerra.…
-
Ven 6 GiuSOSTENIBILITÀ E FUTURO
08:15 Centro Giovanile Vintola 18 - Bolzano
SOSTENIBILITÀ E FUTURO
Mattina dedicata alle Scuole dell’Infanzia
Centro Giovanile Vintola 18 Via Vintola, 18 - Bolzano
06/06/2025
08:15CERCATORI DI TRACCE Una selezione di tracce da abbinare all’animale che le ha prodotte per scoprire il mondo animale con alcuni esemplari imbalsamati e tante sorprese! MONTAGNE DI SCARTO Gioco costruttivo per conoscere il mondo circostante attraverso…
-
Ven 6 GiuA SCUOLA DI NATURA
09:00 Filmclub Bolzano - Bolzano
A SCUOLA DI NATURA
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
06/06/2025
09:00Mattina dedicata alle scuole primarie per avvicinare le nuove generazioni alla natura, alla vita e alle tradizioni di montagna. Sono previste proiezioni dei film della Sezione T4Future del Trento Film Festival e incontro con autori e registi…
-
Ven 6 GiuSOSTENIBILITÀ E FUTURO
09:30 Centro Giovanile Vintola 18 - Bolzano
SOSTENIBILITÀ E FUTURO
Mattina dedicata alle Scuole dell’Infanzia
Centro Giovanile Vintola 18 Via Vintola, 18 - Bolzano
06/06/2025
09:30CERCATORI DI TRACCE Una selezione di tracce da abbinare all’animale che le ha prodotte per scoprire il mondo animale con alcuni esemplari imbalsamati e tante sorprese! MONTAGNE DI SCARTO Gioco costruttivo per conoscere il mondo circostante attraverso…
-
Ven 6 GiuIN VIAGGIO CON GLI ANIMALI MIGRATORI
16:00 Ex Libreria Cappelli - Bolzano
IN VIAGGIO CON GLI ANIMALI MIGRATORI
Un libro e un gioco per vivere un’avventura selvaggia.
Ex Libreria Cappelli Piazza della Vittoria, 41 - Bolzano
06/06/2025
16:00Di e con Claudia Fachinetti, Il Battello a Vapore. Perchè gli animali migrano? E perchè alcuni lo fanno da soli e altri in gruppo? Attraverso le storie di 10 viaggiatori d’eccezione raccontate nel libro e un gioco…
-
Ven 6 GiuPARETE SUD
17:30 Centro Trevi - TreviLab - Bolzano
PARETE SUD
Centro Trevi - TreviLab Via dei Cappuccini, 28 - Bolzano
06/06/2025
17:30di Hansjörg Auer, Corbaccio Con Luca Calvi e Carlo Zanella, in dialogo con la famiglia di Hansjörg Auer Il testamento spirituale di Hansjörg Auer, scritto nei mesi precedenti alla sua scomparsa, in cui l’alpinista parla liberamente della…
-
Ven 6 GiuALL THE MOUNTAINS GIVE
20:30 Teatro Spazio Costellazione - Bolzano
ALL THE MOUNTAINS GIVE
Genziana D’oro – Premio “Città di Bolzano” 73. Trento Film Festival 2025 Al Miglior Film Di Esplorazione o Avventura
Teatro Spazio Costellazione Via Claudia Augusta 111 - Bolzano
06/06/2025
20:30Arash Rakhsha / Iran / 2023 / 90’ Documentato nel corso di sei anni, il regista Arash Rakhsha presenta un ritratto intimo di Hamid e Yaser, due cari amici che vivono in un villaggio curdo e che…
-
Sab 7 GiuTREKKING & FORAGING
10:00 Funivia a valle del Colle di Bolzano - Bolzano
TREKKING & FORAGING
Funivia a valle del Colle di Bolzano Via Campegno, 4 - 39100 - Bolzano - Bolzano
07/06/2025
10:00Con Valeria Margherita Mosca. Accompagna Chiara Ioriatti, Donne di Montagna. Un’escursione adatta a tutt* per scoprire e conoscere il foraging, accompagnati da Valeria Margherita Mosca, antropologa culturale, e da Chiara Ioriatti. Un incontro che permette di immergersi…
-
Sab 7 GiuOLTRE L’IMMAGINABILE
17:00 Ex Libreria Cappelli - Bolzano
OLTRE L’IMMAGINABILE
Storie di un alpinista alla ricerca della perfezione
Ex Libreria Cappelli Piazza della Vittoria, 41 - Bolzano
07/06/2025
17:00Di Filip Babicz, Rizzoli Illustrati Con Dario Pedrotti Il racconto delle sfide in velocità in montagna di Filip Babicz, che arrampicando senza corda e alla ricerca della perfezione, sfida il tempo su parti maestose abbattendo molti record.…
-
Mar 17 GiuPainting the Mountains
17:30 Mediateca Multilingue - Merano
Painting the Mountains
Cile, Argentina / 2024 / 59'
Mediateca Multilingue Piazza della Rena, 10 - Merano
17/06/2025
17:30Un viaggio nel cuore di una delle catene montuose più imprevedibili del mondo insieme a Matthew, un fotografo-giornalista innamorato di El Chaltén.
-
Gio 26 GiuIslandia
17:30 Centro Trevi - TreviLab - Bolzano
Islandia
Argentina / 2024 / 94'
Centro Trevi - TreviLab Via dei Cappuccini, 28 - Bolzano
26/06/2025
17:30Devastato dalla morte del padre, un giovane decide di lasciarsi tutto alle spalle e di intraprendere un viaggio in Islanda.
-
Ven 3 OttInaugurazione mostra | FLAVIO FAGANELLO. FOTOGRAFIEN, DIE BEWEGEN | FOTOGRAFIE IN CAMMINO
17:30 Sala delle Aste, Palazzo Mercantile - Bolzano
Inaugurazione mostra | FLAVIO FAGANELLO. FOTOGRAFIEN, DIE BEWEGEN | FOTOGRAFIE IN CAMMINO
Sala delle Aste, Palazzo Mercantile Via Argentieri 6 - Bolzano
03/10/2025
17:30Le curatrici Katia Malatesta e Marlene Huber con alcuni ospiti d’eccezione, presentano il progetto espositivo e ricordano la figura del “poeta dell’obiettivo” Flavio Faganello. A cura dell’Ufficio Film e media della Provincia Autonoma di Bolzano, dell'Archivio fotografico…
-
Mar 7 OttFaganello meets Boom '70
20:15 Provincia Autonoma di Bolzano
Faganello meets Boom '70
Provincia Autonoma di Bolzano Online
07/10/2025
20:15Prima online di un dialogo cinematografico tra le curatrici della mostra “Flavio Faganello – Fotografie in cammino” e della mostra “Boom '70 – Storie di cambiamento”. A cura dell’Ufficio Film e media della Provincia Autonoma di Bolzano,…
-
Sab 11 OttFotografi tra passato e presente/ Fotografen im Spannungsfeld zwischen Vergangenheit und Gegenwart
10:30 Sala delle Aste, Palazzo Mercantile - Bolzano
Fotografi tra passato e presente/ Fotografen im Spannungsfeld zwischen Vergangenheit und Gegenwart
Attività guidata per famiglie in lingua italiana/Italienischsprachiges Angebot für Familien
Sala delle Aste, Palazzo Mercantile Via Argentieri 6 - Bolzano
11/10/2025
10:30Evento annullato/Veranstaltung abgesagt Bambini e bambine saranno accompagnati da un’educatrice alla scoperta delle fotografie e dei contrasti tra tradizione e modernità, filo rosso dell’opera del fotografo Flavio Faganello. A cura dell'Archivio fotografico storico provinciale - UMSt soprintendenza per i…
-
Dom 12 OttEscursione in Alta Val Venosta sulle tracce del fotografo Flavio Faganello
10:30 Stazione della Funuivia, Laces - Laces
Escursione in Alta Val Venosta sulle tracce del fotografo Flavio Faganello
Una tranquilla passeggiata ai Masi Egg e Forra, dalla stazione a monte della funivia che da Laces porta a San Martino in Monte, fino ai masi Egg e Forra, tra i prati e i larici del Monte Sole.
Stazione della Funuivia, Laces Via Funivia, 47, 39021 - Laces
12/10/2025
10:30Una tranquilla passeggiata ci porta a una delle mete predilette dal fotografo trentino, i masi in alta quota. Luoghi testimoni di un vivere quotidiano profondamente mutato nel corso dell’ultimo mezzo secolo, esercitarono un grande fascino su Faganello…
-
Ven 17 OttLunga Notte dei Musei di Bolzano/ Die lange Nacht der Bozner Museen
20:00 Sala delle Aste, Palazzo Mercantile - Bolzano
Lunga Notte dei Musei di Bolzano/ Die lange Nacht der Bozner Museen
Sala delle Aste, Palazzo Mercantile Via Argentieri 6 - Bolzano
17/10/2025
20:00Durante la Lunga Notte dei Musei di Bolzano la mostra è aperta fino alle ore 24, con possibilità di dialogare con le curatrici, testimoni ed esperti. A cura dell’Ufficio Film e media della Provincia Autonoma di Bolzano,…
-
Lun 20 OttALPINIST: la promozione dei giovani talenti/ Nachwuchsförderung im Fokus
20:00 Alpenverein Südtirol - Bolzano
ALPINIST: la promozione dei giovani talenti/ Nachwuchsförderung im Fokus
A cura di/von Alpenverein Südtirol
Alpenverein Südtirol via Giotto 3 - Bolzano
20/10/2025
20:00I partecipanti ed ex partecipanti al progetto ALPINIST raccontano le loro diverse esperienze: sulle montagne di tutto il mondo e su quelle di casa, in cordata o in solitaria, all'interno e all'esterno del programma AVS. Insieme ai…
-
Mar 21 OttFlavio Faganello. Incontri/Begegnungen
18:00 Foto Forum - Bolzano
Flavio Faganello. Incontri/Begegnungen
Foto Forum Via Weggenstein, 3, 39100 Bolzano BZ - Bolzano
21/10/2025
18:00Gianni Zotta e Samira Mosca in dialogo sulla fotografia analogica, angolazioni e composizioni. A cura del Foto Forum, dell’Ufficio Film e media della Provincia Autonoma di Bolzano e dell'Archivio fotografico storico provinciale - UMSt soprintendenza per i beni…
-
Mer 22 OttSIMON MESSNER presenta/präsentiert: "ADRA" "THE WALK OF LIFE"
20:00 Filmclub Bolzano - Bolzano
SIMON MESSNER presenta/präsentiert: "ADRA" "THE WALK OF LIFE"
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
22/10/2025
20:00Mercoledì 22 ottobre alle ore 20:00 SIMON MESSNER, alpinista e regista/Bergsteiger und Regisseur, presenta/präsentiert Adra Emma Crome Regno Unito / 2023 / 53' Llanberis è una gemma nel cuore del Galles settentrionale, nonché l'epicentro dell'arrampicata nel Regno…
-
Gio 23 OttALEX BELLINI presenta/präsentiert: "BEYOND"
20:00 Filmclub Bolzano - Bolzano
ALEX BELLINI presenta/präsentiert: "BEYOND"
Filmclub Bolzano Via Dottor Streiter, 8d - Bolzano
23/10/2025
20:00Giovedì 23 ottobre alle ore 20:00 Beyond Francesco Clerici, Alex Bellini Italia / 2025 / 45' BEYOND parte dal racconto della missione di Alex Bellini del 2017 sul ghiacciaio Vatnajokull, un’esperienza che ha segnato profondamente la sua…