MEDIA E MONTAGNE: COME CAMBIA LA NARRAZIONE DELLE TERRE ALTE
Con Michele Lapini (fotografo), Sara Furlanetto e Yuri Basilicò (autori) e Michele Trentini (regista)
Come viene raccontata la montagna nel 2023? Se da un lato sopravvive la visione fine ottocentesca del controllo dell'uomo sulla natura e quindi del ''mito'' di chi riesce a compiere una grande impresa (ma ne esistono ancora?) e delle performance, dall'altro ci sono nuove generazioni di appassionati ed alpinisti che cercano nuove chiavi narrative. I social stanno cambiando anche l'approccio a come viene vissuta la montagna, i luoghi instagrammabili vengono presi d'assalto, altri scompaiono dalle mappe dell'escursionismo e quella che un tempo era un'esperienza da vivere ''in solitaria'' diventa qualcosa da condividere con migliaia di follower e fan. Pro e contro della montagna al tempo del click.