Tanta voglia di cinema

Pubblicata il 08/05/2021

“In sala o in rete, possiamo felicemente confermare che la voglia di cinema non si è spenta, e con un po’ di orgoglio dire che il Trento Film Festival si è fatto trovare pronto”, dice Sergio Fant, responsabile del programma cinematografico. Si è chiusa la piattaforma online: quasi 46mila le visioni dei film in streaming e oltre 10mila gli utenti registrati.


«Quanto sia difficile organizzare un grande evento culturale ai tempi del Covid19, ormai lo sappiamo, perché è la seconda edizione condizionata dai limiti e dalle incertezze legate all’emergenza sanitaria», ha commentato la direttrice del Trento Film Festival, Luana Bisesti, in occasione della conferenza stampa di annuncio dei vincitori della 69. edizione. «Ma la risposta del pubblico, che ha riempito le sale del cinema e affollato quelle virtuali degli eventi in live streaming, ci ripaga ancora una volta delle fatiche e ci fa guardare al futuro con speranza. A giugno torneremo in piazza con MontagnaLibri e a teatro con tanti eventi legati alla storia dell’alpinismo e della letteratura di montagna: il successo di questo “primo tempo” non può che confortarci e darci le energie necessarie per andare avanti con entusiasmo».

«Solo un paio di settimane fa eravamo rassegnati a organizzare un evento solo online, oggi ci troviamo a fare il bilancio del primo festival in Italia ad essere tornato nelle sale», ha aggiunto Sergio Fant, responsabile del programma cinematografico. «Ed è un bilancio positivo, addirittura più delle aspettative. Nonostante il contingentamento degli ingressi, il tempo limitato a disposizione per comunicare la riapertura delle sale e l’assenza da Trento di molti studenti universitari, abbiamo ritrovato un pubblico appassionato ed entusiasta di poter tornare al cinema, con una partecipazione costante alle proiezioni, e sale sold out per i film più attesi. Sono stati oltre 3mila i biglietti staccati alla cassa del Multisala Modena di Trento, dal 1 al 9 maggio. Parallelamente, la piattaforma di streaming si conferma uno strumento apprezzato e ormai adottato dagli spettatori, in Trentino e nel resto d’Italia: abbiamo superato quota 10mila utenti registrati, e sono state quasi 46mila le visioni effettuate online. In sala o in rete, possiamo felicemente confermare che la voglia di cinema non si è spenta, e con un po’ di orgoglio dire che il Trento Film Festival si è fatto trovare pronto, con contenuti inediti e di qualità, e la flessibilità necessaria di questi tempi».

Foto di Alessandro Nardelli.