VISIONI DI GHIACCIO. Film e dialoghi sui ghiacciai e chi li vive

Quattro appuntamenti per conoscere i ghiacciai, le persone che li studiano e che, a volte, li vivono.
Dopo ogni proiezione dialoga con le autrici e gli autori dei film e le ricercatrici e i ricercatori che studiano da vicino questi particolari ambienti.
Le proiezioni si svolgeranno alle ore 18:00 presso HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine, Piazza Garzetti 24 – Trento
Mercoledì 28 maggio
La Casa Rossa
di Francesco Catarinolo
Italia / 2021 / 82’
Con: Robert Peroni, esploratore e Fondatore de “La Casa Rossa” e Matilde Peterlini, ricercatrice MUSE
Mercoledì 04 giugno
Con le mie mani
di Mattia Venturi
Italia / 2020 / 69’
Con: Il regista Mattia Venturi, l’autore Alessandro Garofalo e Valeria Lencioni, ricercatrice MUSE
Mercoledì 11 giugno
Marmolada 03.07.2022
di Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon
Italia / 2023 / 76’
Con: I registi Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon
Mercoledì 18 giugno
Il vuoto nel ghiaccio
di Christian Casarotto, Andrea Lona
Italia / 2022 / 15’
a seguire
Biodiversità dei ghiacciai neri
di Video-Doc “Sorapiss”
Italia / 2021 / 10′
Con: Christian Casarotto, ricercatore MUSE e il Gruppo Speleologico Lavis
La rassegna è organizzata da Muse, Museo delle Scienze, in collaborazione con HarpoLab e Trento Film Festival