Tutte le news
-
Il Premio Solidarietà Cassa Rurale di Trento al film "Cholitas"
Pubblicata il 27/08/2020
Annunciato il secondo riconoscimento assegnato dalle giurie indipendenti
-
Anteprima 68. Trento Film Festival: a Fai della Paganella... sulla Via della Seta
Pubblicata il 27/08/2020
Mercoledì 26 agosto l'evento-anteprima in collaborazione col Mountain Future Festival: l'avventura di Borella e Meneghello lungo la Via della Seta, la presentazione della Georgia come Paese ospite e un appello a tornare nelle sale cinematografiche
-
Il Premio BIM a "Con le mie mani" di Mattia Venturi
Pubblicata il 27/08/2020
Assegnato oggi in sala il primo premio speciale assegnato dalle giurie indipendenti
-
Da oggi online la piattaforma di streaming!
Pubblicata il 20/08/2020
E’ finalmente navigabile la piattaforma online del Trento Film Festival: cento film visionabili in streaming dal 27 agosto, con la possibilità di acquistare il singolo film o l’abbonamento completo. Gratuiti per tutti gli oltre quaranta cortometraggi
-
“Dentro la natura”: a Palazzo Roccabruna la personale di Albino Rossi
Pubblicata il 11/08/2020
All’autore dell’immagine ufficiale della 68. edizione del Trento Film Festival è dedicata una mostra che sarà inaugurata il 20 agosto
-
Un grande evento cinematografico per la prima volta anche online
Pubblicata il 31/07/2020
Giovedì 27 agosto il film Cholitas, evento di apertura online in collaborazione con Montura, inaugura la piattaforma con la proiezione in streaming gratuito
-
Montanità, esplorazioni, natura: decine gli appuntamenti a Trento e nelle valli
Pubblicata il 31/07/2020
I miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan, il vignaiolo Josko Gravner, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, le Donne di Montagna e tanti altri i protagonisti di una 68. edizione tutta da scoprire
-
Leveghi: “Quest’anno un festival diffuso e sperimentale”
Pubblicata il 30/07/2020
Dal 27 agosto al 2 settembre la 68. edizione del Trento Film Festival, per la prima volta online con tutti i film selezionati.
-
Un bosco per non dimenticare, un bosco per un nuovo inizio
Pubblicata il 23/06/2020
Il manifesto della 68ª edizione è firmato dall’artista trentino Albino Rossi. Leveghi: “Entrare dentro la natura per agire con consapevolezza”
-
“Tra Cinema e Natura”: un’opportunità di didattica online!
Pubblicata il 10/04/2020
Il kit didattico che promuove gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 ora è disponibile anche in streaming: una nuova possibilità per insegnanti e studenti che, in questa fase emergenziale, fanno lezioni da remoto
-
L'Alpinismo è Patrimonio dell'umanità
Pubblicata il 12/12/2019
Mauro Leveghi, Presidente del Trento Film Festival: “Una notizia che ci riempie di gioia e di orgoglio”
-
Vignaioli di montagna: vino e cinema si incontrano a Bologna
Pubblicata il 06/12/2019
I Vignaioli del Trentino, i Vignaioli dell’Alto Adige e il Trento Film Festival protagonisti dall’1 al 3 febbraio alla Fondazione Cineteca di Bologna. La montagna si racconta nel calice e sullo schermo, nel primo evento nazionale che vede uniti i Vignaioli delle due province
-
Giornata Internazionale della Montagna: a Trento torna “Fine Lines”
Pubblicata il 06/12/2019
Mercoledì 11 dicembre al Cinema Astra sarà proiettato il film che ha vinto il Premio del pubblico per il miglior Film di Alpinismo alla scorsa edizione del Trento Film Festival. Parteciperà il grande alpinista austriaco Peter Habeler, per un emozionante ricordo di David Lama
-
“Il mutare dell’eternità”: immagini e parole per riflettere sul rapporto tra uomo e natura
Pubblicata il 14/11/2019
Sabato 16 novembre alle 17.30 a Palazzo Roccabruna (Trento) si inaugura la mostra di Luca Chistè e Terri Maffei Gueret: una collaborazione tra Fondazione Dolomiti UNESCO, Trento Film Festival e Trentino Marketing in occasione dei dieci anni del riconoscimento delle Dolomiti a Patrimonio UNESCO
-
Il Trento Film Festival protagonista a Trentino Clima 2019
Pubblicata il 21/10/2019
Dal 23 al 26 ottobre, in occasione della Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), la Provincia di Trento organizza una serie di eventi aperti a tutta la popolazione, in collaborazione con la Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, MUSE, Fondazione Mach, Fondazione Bruno Kessler, Università di Trento, Trentino School of Management e Trento Film Festival
-
Il Trento Film Festival al Festival dello Sport
Pubblicata il 11/10/2019
Sabato 12 ottobre alle 20.00 il film “La Grand-Messe” sarà proiettato in piazza D’Arogno in collaborazione con CicloCinema: il pubblico non sarà solo spettatore, ma vero e proprio “motore” della proiezione
-
Montagne e culture: a Bolzano una settimana di eventi
Pubblicata il 12/09/2019
Dal 21 al 29 settembre l’edizione autunnale del Trento Film Festival porta in piazza Walther e in tante location cittadine un ricchissimo programma di eventi e la rassegna internazionale del libro di montagna MontagnaLibri
-
68. Trento Film Festival: al via le iscrizioni!
Pubblicata il 01/08/2019
Con giovedì 1 agosto partono le iscrizioni per l’edizione 2020 del più antico festival internazionale di cinema e culture di montagna. Al via anche le iscrizioni per MontagnaLibri
-
Leveghi: “Il Trento Film Festival continua a crescere: un evento del territorio, sempre più internazionale”
Pubblicata il 13/05/2019
Più di 22.000 biglietti al cinema, oltre 11.000 spettatori tra serate evento, appuntamenti letterari e laboratori; 27.000 visitatori a MontagnaLibri. Al TFF Family, oltre 6.000 partecipanti. Grande seguito sui social, con più di 370mila visualizzazioni dei contenuti
-
TreC_Diabete: l'app sperimentale per le donne in gravidanza che vivono in montagna
Pubblicata il 05/05/2019
Il secondo Caffè Scientifico di oggi, ospitato nel Rifugio Moderno della Scienza in Piazza Lodron, ha chiuso gli appuntamenti della sezione interamente dedicata alla tecnologia e all’innovazione