ABITARE LA MONTAGNA 13.000 ANNI FA
Pillole di scienza

ABITARE LA MONTAGNA 13.000 ANNI FA

Tracce di comportamento simbolico nel sito paleolitico alpino di Riparo Dalmeri (TN).

Con Dario Sigari e Giulia Pessina

Le pietre dipinte e gli accumuli di crani di stambecco di Riparo Dalmeri restituiscono una testimonianza unica circa le strategie di adattamento e interazione dei gruppi umani con l’ambiente montano di 13.000 anni fa. Sono tracce che raccontano la caccia, il processamento e l’uso rituale dello stambecco, animale al centro di un pensiero simbolico ancestrale indagabile secondo prospettive inedite.