
Emozioni tra le pagine
ALPINISMO E RESISTENZA
STORIE PARTIGIANE D'ALTA QUOTA
di Sergio Giuntini, Ediciclo Editore.
Elena Tonezzer dialoga con l'autore
Molti partigiani erano già esperti della montagna prima della guerra, conoscendone sentieri e rifugi grazie all’alpinismo. Questo volume raccoglie le storie di sedici figure straordinarie, da Primo Levi a Cesare Maestri, da Riccardo Cassin a Luigi Meneghello, che hanno trasformato la passione per le vette in una risorsa nella lotta di liberazione. Tra celebri scalatori e “alpinisti per caso”, il libro racconta come la Resistenza abbia trovato nella montagna il suo teatro naturale, intrecciando storia, letteratura e imprese ad alta quota.