GRADI. IL VINO ITALIANO AI TEMPI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Prima a… Roccabruna

GRADI. IL VINO ITALIANO AI TEMPI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Dopo la visione del documentario si aprirà un confronto tra esperti: dialogheranno Giulia Bassetto (autrice del reportage - Will Media), Silvano Clementi (Vignaiolo in Trentino e ricercatore della Fondazione E. Mach), Pietro Monti (Vignaiolo in Piemonte e Vicepresidente FIVI) e Marco Stefanini, (Responsabile Unità di Fisiologia e Miglioramento Genetico della Vite, Fondazione E. Mach).

“Gradi” è un reportage, realizzato da Will Media in collaborazione con FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che racconta come i Vignaioli italiani affrontano le sfide del climate change, tra adattamento e mitigazione. Se parliamo di cambiamento climatico, possiamo infatti considerare il mondo del vino una vera e propria “sentinella”: un contesto agricolo sensibile che, se osservato da vicino, può raccontare molto non solo sulla viticoltura, ma più in generale su quello che sta accadendo al pianeta. Attraverso l’ascolto dei Vignaioli, “Gradi” orienta lo sguardo alle possibili vie d’uscita, evitando la strada delle soluzioni semplici.

Dalle 19.00 alle 21.00 sarà aperto un banco di degustazione con i vini di montagna dei Vignaioli indipendenti. L’ingresso all’aperitivo è a pagamento: costo 10€ comprensivo di assaggi e 1 piatto.