Tutti gli eventi in programma
-
Dom 27 Apr
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
07:00 Chiesa di Santa Maria del Suffragio - Trento
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
Chiesa di Santa Maria del Suffragio Via del Suffragio, 63 - Trento
27/04/2025
07:00Piccolo breviario laico quotidiano Quaranta minuti quotidiani tra suono e silenzio, Parola e parole.
-
Dom 27 Apr
L'ARTE DEL RESPIRO: GESTIRE LA MENTE CONTROLLANDO IL RESPIRO
09:00 Giardino del Castello del Buonconsiglio - Trento
L'ARTE DEL RESPIRO: GESTIRE LA MENTE CONTROLLANDO IL RESPIRO
Giardino del Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio - Trento
27/04/2025
09:00Con Lorenza Sonn - Quiete yoga e natura Nella filosofia dello yoga il respiro è il principale mezzo di scambio tra l'ambiente e noi stessi. Imparando a modificare il nostro respiro possiamo modificare il nostro stato d'animo…
-
Dom 27 Apr
PEDALANDO TRA VIGOLANA E MARZOLA
09:00 Parcheggio Stazione Treni di Villazzano - Trento
PEDALANDO TRA VIGOLANA E MARZOLA
Parcheggio Stazione Treni di Villazzano Trento
27/04/2025
09:00Escursione su fondo prevalentemente sterrato, adatta a tutti con una buona discreta capacità di guida in off-road. Accompagnati dalle istruttori guide della Scuola Nazionale Ciclismo U.I.S.P. Tridentum Bike, si percorreranno single track e mulattiere tra boschi di…
-
Dom 27 Apr
PELLEGRINA DELLE ALPI
11:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
PELLEGRINA DELLE ALPI
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
27/04/2025
11:00di Ninì Pietrasanta, Edizioni CAI. Andrea Greci dialoga con Lorenzo Boccalatte, figlio di Ninì Pietrasanta Ninì Pietrasanta, protagonista dell’alpinismo degli anni Trenta, si forma con grandi guide sulle Alpi. Compagna di Gabriele Boccalatte, fu anche pioniera delle…
-
Dom 27 Apr
CINEMA E RESISTENZA. UN TERRITORIO IN RIVOLTA
11:00 HarpoLab - Trento
CINEMA E RESISTENZA. UN TERRITORIO IN RIVOLTA
HarpoLab Piazza Giovanni Battista Garzetti, 24 - Trento
27/04/2025
11:00Mauro Gervasini dialoga con Wu Ming 1 Partendo dal romanzo Gli uomini pesce di Wu Ming 1, Einaudi, Mauro Gervasini e l’autore del libro si addentrano nella morfologia di un territorio che va da Ferrara al Delta…
-
Dom 27 Apr
LABORATORIO DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI VEGETALI
11:00 Piazza della Mostra - Trento
LABORATORIO DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI VEGETALI
Piazza della Mostra Trento
27/04/2025
11:00Con Valeria Margherita Mosca Un corso di conservazione del cibo vegetale per scoprire le migliori tecniche per preservare gli alimenti in modo naturale e salutare! approfondiremo l'essiccazione, ideale per prolungare la durata di frutta, verdura ed erbe,…
-
Dom 27 Apr
L’ASADO. L’ANIMA CONVIVIALE DELL’ARGENTINA
12:00 Piazza della Mostra - Trento
L’ASADO. L’ANIMA CONVIVIALE DELL’ARGENTINA
Piazza della Mostra Trento
27/04/2025
12:00Il 27 aprile dalle ore 12:00, nell’ambito del programma “Destinazione… Argentina”, celebreremo uno dei simboli più iconici della cultura gastronomica argentina: l’asado. Più di un semplice pasto, l’asado è un rituale, un’arte tramandata da generazioni, un momento…
-
Dom 27 Apr
COSA VEDO OGGI?
12:30 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
COSA VEDO OGGI?
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
27/04/2025
12:30Incontro quotidiano con il responsabile del programma cinematografico Mauro Gervasini e i registi ospiti al festival, per presentare i film del giorno e guidare il pubblico alla scoperta delle proiezioni.
-
Dom 27 Apr
ABITARE LA MONTAGNA 13.000 ANNI FA
15:30 Radio Dolomiti, Piazza Duomo - Trento
ABITARE LA MONTAGNA 13.000 ANNI FA
Tracce di comportamento simbolico nel sito paleolitico alpino di Riparo Dalmeri (TN).
Radio Dolomiti, Piazza Duomo Trento
27/04/2025
15:30Con Dario Sigari e Giulia Pessina Le pietre dipinte e gli accumuli di crani di stambecco di Riparo Dalmeri restituiscono una testimonianza unica circa le strategie di adattamento e interazione dei gruppi umani con l’ambiente montano di…
-
Dom 27 Apr
GUARDA DOVE CAMMINI
16:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
GUARDA DOVE CAMMINI
PASSI CONDIVISI SUI SENTIERI DEL POSSIBILE
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
27/04/2025
16:00di Dario Sorgato, Ediciclo Editore. Irene Matassoni di AbilNova dialoga con l'autore Dario Sorgato “ci sente poco e ci vede peggio”, come dice lui, ma questo non lo ha mai fermato. Ha camminato lungo i sentieri del…
-
Dom 27 Apr
BAILANDO POR LA CALLE
16:00 Piazza della Mostra - Trento
BAILANDO POR LA CALLE
Piazza della Mostra Trento
27/04/2025
16:00Con la partecipazione di Progetto Tango ASD Rovereto e Social Tango ASD Trento A Trento rivive la magia di Plaza Dorrego, cuore del barrio di San Telmo a Buenos Aires e simbolo di tutte le milonghe a…
-
Dom 27 Apr
NELLA PELLE DEL DRAGO
17:00 Supercinema Vittoria - Trento
NELLA PELLE DEL DRAGO
Supercinema Vittoria Via Manci, 54 - Trento
27/04/2025
17:00di Katia Bernardi. Ospiti in sala Marco Martalar e la regista Il 23 agosto 2023 il Drago Vaia creato a Lavarone dallo scultore Marco Martalar viene distrutto da un incendio doloso. Ignoto il colpevole. La storia, il…
-
Dom 27 Apr
CIAK SI STAPPA
17:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
CIAK SI STAPPA
Aperitivo con le bollicine Rotari Trentodoc
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
27/04/2025
17:00Presentazione Rotari Trentodoc e degustazione. A cura del Brand Ambassador della Cantina Rotari.
-
Dom 27 Apr
PENSARE PODCAST. COME RACCONTARE LA MONTAGNA CON I PODCAST
17:30 Sala Nones - Palazzo Benvenuti - Trento
PENSARE PODCAST. COME RACCONTARE LA MONTAGNA CON I PODCAST
Sala Nones - Palazzo Benvenuti Via Rodolfo Belenzani, 12, 38122 Trento TN - Trento
27/04/2025
17:30Luca Calzolari dialoga con Andrea Borgnino, responsabile del Podcast Original di RaiPlay Sound e i podcaster Lorenzo Pavolini e Davide S. Sapienza Il podcast è un racconto lento, che si prende il suo tempo, proprio come la…
-
Dom 27 Apr
TRA OSTERIA E UTOPIA: IL GUSTO DI UN TERRITORIO CHE RESISTE
18:00 Corte, Palazzo Roccabruna - Trento
TRA OSTERIA E UTOPIA: IL GUSTO DI UN TERRITORIO CHE RESISTE
Corte, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
27/04/2025
18:00Gli osti e le ostesse che popolano le valli alpine non sono solo un esempio di accoglienza e di ospitalità. Essi hanno un ruolo chiave nell’animare i sistemi locali del cibo. Con le loro scelte di cucina…
-
Dom 27 Apr
TRACCE DI PACE. LA MISSIONE DELLA SCUOLA CENTRALE DI SCIALPINISMO NELLE MONTAGNE MALEDETTE
18:30 Lobby, MUSE - Trento
TRACCE DI PACE. LA MISSIONE DELLA SCUOLA CENTRALE DI SCIALPINISMO NELLE MONTAGNE MALEDETTE
Lobby, MUSE Corso del Lavoro e della Scienza, 3 - Trento
27/04/2025
18:30Tracce di Pace è la storia della missione della Scuola Centrale di Scialpinismo del CAI in Kosovo. Un viaggio tra le Montagne Maledette per esplorare nuovi itinerari, creare una guida scialpinistica e rafforzare la cooperazione internazionale, trasformando…
-
Dom 27 Apr
SHOW COOKING DI RICCARDO BOSCO E LA CUCINA DI MONTAGNA
20:00 Barchessa, Palazzo Roccabruna - Trento
SHOW COOKING DI RICCARDO BOSCO E LA CUCINA DI MONTAGNA
Barchessa, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
27/04/2025
20:00Riccardo Bosco, Oste dell’Anno 2025 secondo la Guida Osterie d’Italia di Slow Food, conduce uno showcooking dedicato alla cucina di montagna, espressione del suo ristorante Boivin di Levico. Un viaggio nei sapori e nelle storie delle terre alte, attraverso la preparazione di piatti…
-
Dom 27 Apr
PREMIAZIONE ITAS
20:30 Teatro Sociale - Trento
PREMIAZIONE ITAS
Teatro Sociale Via Oss Mazzurana, 19 - Trento
27/04/2025
20:30Con la presenza di Mario Calabresi. Conduce Raffaello Fusaro Un momento speciale dedicato alla scoperta dei vincitori della 51. edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna. Mario Calabresi, ospite della serata, accompagnerà il pubblico in sala…